“Abbattute le barriere architettoniche alle Cisterne Romane di Fermo”
L'Assessore Montanini: "Segnalato strumentalmente dal M5S un problema durato un pomeriggio"

“Una polemica strumentale, fuori luogo e totalmente infondata”. Con queste parole l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Montanini risponde alla segnalazione del Movimento 5 Stelle sull’accesso alle Cisterne Romane.
“L’accesso ai disabili alle Cisterne Romane è garantito, oltre che da via degli Aceti, dove è stata installata una rampa di accesso e una piattaforma elevatrice per superare le scale, anche da Vicolo Chiuso. Un ingresso agevole e in piano, servito da montascale per l’accesso in carrozzina. In caso di necessità da parte degli utenti, è sufficiente informare il servizio biglietteria per avere accesso da tale via. Inoltre, tutti i dislivelli presenti nei percorsi interni delle cisterne, sono stati muniti di impianti montascale o scivoli”.
L’Assessore aggiunge: “Nell’importante monumento sono state abbattute tutte le barriere architettoniche. Sono stati inoltre realizzati i servizi igienici, anche per disabili. Per tutti la possibilità di visitare uno dei più bei tesori che la città custodisce”.
In riferimento alla segnalazione del 5 stelle si informa che, a causa di un temporaneo black – out su via Paccarone, il montascale di Vicolo Chiuso quel pomeriggio non era utilizzabile ma la gentile visitatrice e il suo accompagnatore non hanno voluto rinunciare alla visita di una tale meraviglia.
Un accesso tramite ascensore è inoltre previsto nel progetto del nuovo Museo Archeologico che occuperà gli ambienti adiacenti del Collegio Fontevecchia, la cui ideazione è in corso da parte dell’Assessore alla cultura Giustozzi in collaborazione con la Soprintendenza per i beni archeologici delle Marche.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!