Successo nelle scuole per il progetto sulla psicomotricità
I bambini delle scuole materne ed elementari (fino alla terza classe) hanno “colorato” e vivacizzato sabato 24 aprile la palestra comunale per il saggio finale del corso sulla psicomotricità promosso e sostenuto dall’assessorato allo sport ed alle politiche giovanili del Comune di Sant’Elpidio a Mare che si è tenuto dal gennaio scorso in orario scolastico per due ore settimanali nelle scuole coinvolte, in collaborazione con le associazioni sportive cittadine.
“Un progetto che ha una valenza fondamentale per la crescita dei nostri bambini sia perché favorisce la loro attività fisica, combatte la sedentarietà e le cattive condotte alimentari (causa di obesità) sia perché è un momento di aggregazione e socializzazione fondamentale per la loro età” – ha dichiarato l’assessore allo sport Paride Zallocco. “Questa amministrazione, in sinergia con le associazioni sportive cittadine, ha sposato questo progetto da ben tre anni aumentandone le ore (diversamente da quanto previsto dal Ministero) perché riteniamo che dia un contributo non solo sociale e sportivo in senso stretto ai bambini ma perché è in grado di coinvolgere anche le loro famiglie. E’ anche un’occasione per far apprezzare ai bambini lo sport come futura attività da intraprendere, cui dedicarsi, appassionarsi e raggiungere risultati, oltre che un modo per promuovere l’attività sportiva nelle scuole a rango di disciplina didattica, una “palestra di vita”, come accade da anni nel resto d’Europa”.
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!