FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

“Donacibo”: quasi quattrocento chili di alimenti raccolti

donaciboOttimi risultati per la “Settimana del Donacibo”, iniziativa di beneficenza che si è svolta nelle scuole di Amandola, Comunanza e Montefortino dal 24 marzo al 2 aprile: 649 ragazzi di quaranta classi, tra “elementari” e “medie”, hanno raccolto, in totale, 385 chili di alimenti.


La “Settimana del Donacibo”, è una proposta chiara, rivolta a studenti e insegnanti di asili, scuole elementari, medie e superiori in tutta Italia, di raccolta di generi alimentari non deperibili per il sostegno delle famiglie bisognose. Nelle scuole citate, ma anche nella parrocchia di Campiglione (Fermo), l’iniziativa è stata proposta del Centro di solidarietà Marche sud in collaborazione con il Banco Alimentare Marche, la Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà, la Fondazione Carisap, gli Ambiti sociali 19 e 24 e il sostegno del Centro servizi per il volontariato.
L’importante risultato nelle scuole di Amandola, Comunanza e Montefortino è stato raggiunto grazia alla collaborazione degli insegnanti ed in particolare dei dirigenti Luigi Bellesi e Patrizia Palanca. Molto disponibili si sono mostrate le famigli e gli alunni che si sono coinvolti nei laboratori (disegno e canto) e, soprattutto, nel gesto di rinunciare a qualcosa di proprio (come esempio hanno fatto in molti ragazzi, offrendo il valore di un pacchetto di figurine) per donarlo alle persone povere acquistando così la pasta e altri prodotti di prima necessità (pelati, tonno, olio, legumi e altro).
Hanno dato il loro contributo alla raccolta del Donacibo, tra marzo e aprile, anche i bambini del catechismo della parrocchia di Campiglione (Fermo), che hanno approfondito il tema del dono e della carità e rinunciando per un mese alle loro piccole compere hanno impegnato il denaro per l’acquisto di prodotti da donare alle famiglie povere, comprando con i loro risparmio 15 litri di olio e 168 chili di alimenti. Forse un piccolo quantitativo in termici economici, ma molto importante dal punto di vista concreto ed educativo.
Queste iniziative dimostrano la disponibilità e l’apertura mentale dei ragazzi, che stimolati e coinvolti si sensibilizzano e offrono con entusiasmo il loro contributo per aiutare le famiglie che in tutto il fermano sono in difficoltà a causa della crisi economica.

Dal Centro di Servizio per il Volontariato A.V.M.

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Sabato 24 aprile, 2010 
alle ore 16:48
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!