Verso l’estate: regole per la musica e gli operatori e lotta agli abusivi
Attenzione agli interventi edilizi nelle aree demaniali, regole per le emissioni musicali degli chalet e lotta serrata all’abusivismo commerciale. Sono questi i temi più stringenti su cui l’amministrazione comunale si sta concentrando in vista della stagione estiva.
Facendo il punto sulla disciplina delle attività rumorose, il sindaco Andrea Agostini incontrerà la prossima settimana i colleghi di Fermo e Porto Sant’Elpidio Saturnino Di Ruscio e Mario. “L’obiettivo – nota il primo cittadino – sarà quello di condividere una posizione comune da assumere in materia di attività di intrattenimento e soprattutto regolamentazione delle attività rumorose in vista della stagione estiva. Come sempre troviamo da una parte residenti e turisti che chiedono riposo e quiete, dall’altra altrettanti residenti e turisti che desiderano dinamismo e divertimento, come pure i tanti esercenti del commercio che cercano di implementare le attività di richiamo garantendo così anche possibilità di occupazione lavorativa di tanti giovani. Un equilibrio non facile da cercare ma che è compito della politica affrontare anche per evitare ricadute negative in termini di sicurezza, superamento dei limiti delle emissioni rumorose, abuso di alcolici. Serve anche pensare ai rischi per la vita di tanti giovani che magari migrano dalla propria città alla ricerca di luoghi di divertimento. A questo incontro con i miei colleghi ne seguirà uno con le categorie, con il comitato antirumore e con i rappresentanti delle forze dell’ordine alla ricerca di un equilibrio nel segno della legalità”.
Agostini invita al rispetto delle regole gli operatori balneari: “Incontrerò nei prossimi giorni le categorie per rappresentare loro di incontrare gli operatori balneari, richiamandoli ad un attento controllo delle diverse realtà edilizie come commerciali sul suolo demaniale. Sono infatti in atto controlli da parte delle forze dell’ordine ed è opportuno prevenire situazioni di illegalità che potrebbero comportare sanzioni capaci di mettere a rischio l’imminente attività commerciale di stagione”.
Ultimo nodo riguarda l’ambulantato abusivo. “Va premesso che stiamo parlando di un fenomeno in diminuzione sin dall’atto di insediamento di questa amministrazione nel maggio 2008 – continua il sindaco Agostini – ciò in forza di una rinnovata sinergia con le forze dell’ordine che hanno aumentato gli interventi con servizi congiunti e specificamente mirati alla prevenzione e repressione. Nei prossimi giorni incontrerò il dottor Mariconda, dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Fermo, che convocherà a sé un tavolo interforze. Sarà quella l’occasione per meglio registrare le criticità, che potrebbero riproporsi in modo più evidente con l’inizio delle manifestazioni primaverili e l’arrivo di un consistente pubblico in città, a partire dalla Fiera di San Giorgio di domenica prossima, per la quale sono già stati organizzati appositi servizi”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!