FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Partita di solidarietà al campo sportivo San Claudio di Campiglione

locandinaUn pomeriggio di festa da trascorrere in famiglia e tra amici all’insegna del divertimento ma anche della solidarietà e per affrontare in modo costruttivo le tematiche del mondo lavoro.


Appuntamento fissato per domenica 18 aprile al campo sportivo di San Claudio a Campiglione di Fermo. Già a partire dalle 15 prenderà il via l’animazione con musica, merenda e clownerie per bambini.
Sarà poi la volta, alle 16, di un incontro di calcio a cinque da non perdere tra una formazione di non vedenti e una inedita squadra degli amministratori del Comune  e della Provincia di Fermo ( hanno assicurato la presenza in campo, tra gli altri,  il Sindaco Saturnino Di Ruscio, il Presidente Fabrizio Cesetti, gli Assessori Gaetano Massucci e Giuseppe Buondonno, il capitano della Compagnia dei Carabinieri di Fermo Pasquale Zacheo, l’attore Mirko Petrini e il Preside della Facoltà di Beni Culturali Enzo Catani).  Dopo questo primo appuntamento seguirà la partita di calcio di beneficenza tra la Nazionale Italiana Calzaturieri del distretto fermano-maceratese ed una rappresentativa mista dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU) e dei dipendenti del Comune di Fermo.
“La manifestazione di solidarietà – ha commentato Marco Marchetti direttore del centro Montessori e promotore dell’evento -  sarà l’occasione per porre al centro dell’attenzione, da un lato le problematiche della crisi economica e dell’occupazione nel territorio della provincia e,  dall’altro  quelle dei servizi per i  disabili”.
I Lavoratori Socialmente Utili, tra gli organizzatori dell’evento,  sono lavoratori titolari di indennità di mobilità,  ai sensi del Decreto Legislativo 468/97, impegnati, appunto,  in attività di utilità sociale nei Comuni che ne abbiano fatto richiesta al Centro per l’Impiego. Attualmente sono 25  i lavoratori in servizio presso il  Comune di Fermo, utilizzati in diversi settori, dai Lavori Pubblici, all’Ambiente, dai servizi del Centro Montessori alla Cultura.         
Il costo del biglietto d’ingresso  è di 5 euro e l’incasso della partita verrà devoluto interamente a favore dei Centri Socio Educativi Riabilitativi dell’Ambito Territoriale Sociale XIX e del Centro semiresidenziale del Montessori, per la realizzazione di progetti ricreativi e sportivi.
I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso la segreteria del Centro “Montessori” in via Visconti d’Oleggio n. 60 –  Fermo – telefono 0734.622521  e presso il Centro Servizi per il Volontariato in via Beni n. 54 – Fermo – telefono 800.651.212 interno 4.
La manifestazione è promossa dal Comune di Fermo, dalla Provincia di Fermo, dal Centro Montessori, dall’Ambito Territoriale Sociale XIX,  dal Centro Servizi per il Volontariato, dai Centri Socio Educativi Riabilitativi “San Giuliano”, “La Bottega delle Idee”, “L’Albero dei Talenti”, dai Lavoratori Socialmente Utili del Comune di Fermo, dalle associazioni “Volere Volare”, “Liberi nel Vento” e “Farsi Prossimo” .

Dal Comune di Fermo

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Venerdì 16 aprile, 2010 
alle ore 16:13
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!