Più che positivo il bilancio dei controlli con l’etilometro effettuati dalla Polizia Municipale
Su oltre 100 controlli con l’etilometro effettuati dalla Polizia Municipale di Porto Sant’Elpidio nel corso dei servizi notturni, soltanto un ragazzo è risultato positivo.
Un bilancio davvero ottimo, che dimostra come il buon senso e una corretta campagna di informazione e sensibilizzazione sui rischi causati dalla guida in stato di ebbrezza abbiano finalmente avuto la meglio sui giovani elpidiensi. “I controlli- ha spiegato Cristian Lupidi, il vice-comandante della Polizia Municipale- sono stati effettuati nelle ore notturne, nel corso di un servizio mirato proprio ad accertare il tasso di alcol degli automobilisti. Nello specifico, tutti i conducenti sono stati sottoposti ad un pre-test che consiste nel soffiare all’interno di uno strumento che, attraverso l’aria inspirata, fornisce un primo riscontro sulla quantità di alcol ingerita. In caso di esito positivo, si passa al controllo con l’etilometro vero e proprio. Fortunatamente, su oltre 100 controlli, quest’ultimo è stato effettuato soltanto in un caso che, come era prevedibile, ha confermato che il conducente aveva fatto un uso eccessivo di alcol. Il tasso alcolico infatti è risultato superiore in entrambe le emissioni rispetto a quanto consentito dalla legge, che fissa in 0,5 grammi litro il limite massimo per mettersi alla guida. Al giovane risultato positivo è stata immediatamente ritirata la patente e, visto che la guida in stato di ebbrezza è un reato, è stata immediatamente inviata una informativa alla autorità giudiziaria”. “I risultati dei controlli effettuati dalla Polizia Municipale, sempre presente e attiva nel nostro territorio- ha concluso il sindaco Mario Andrenacci- non possono che farci un enorme piacere, perché dimostrano che i giovani stanno finalmente rendendosi conto dei rischi causati dall’abuso di alcol. Le sanzioni previste dalla legge, che portano al ritiro immediato della patente, e la massiccia presenza delle forze dell’ordine hanno sicuramente influito sul modo di agire degli automobilisti, che stanno dimostrando di essere sempre più coscienziosi e responsabili. Combattere la piaga dell’alcol è uno dei più importanti investimenti sulla salute a medio e lungo termine ed è proprio su questo che dobbiamo concentrare il nostro operato. In particolare, per continuare a ridurre al minimo i casi di guida in stato di ebbrezza sarà necessario collaborare in maniera sinergica anche con gli operatori commerciali, con cui già lo scorso anno avevamo realizzato un progetto che prevedeva di somministrare ai giovani bevande rigorosamente analcoliche. Questo, unito ai controlli delle forze dell’ordine e ad una campagna sociale volta a sensibilizzare, informare e prevenire i rischi conseguenti all’abuso di bevande alcoliche, porterà ad ottenere risultati sempre più soddisfacenti nella lotta all’alcol”.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!