FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Terminata la nuova struttura accessoria di Villa Maroni

2.198 Letture
commenti

catini e andrenacciNel quartiere Corva, dopo la bocciofila e gli spogliatoi del campo di calcio in erba sintetica, un’altra importante opera pubblica si appresta ad aprire i battenti.


Il prossimo 16 maggio infatti sarà inaugurata la nuova struttura accessoria di Villa Maroni. L’immobile, che un tempo ospitava l’antica scuderia della Villa, è stato demolito e ricostruito ed ora diventerà un centro polifunzionale a servizio del quartiere. “In questi anni- ha spiegato il sindaco Mario Andrenacci- la nostra amministrazione comunale ha investito molte risorse per realizzare strutture destinate ai quartieri, per creare degli spazi fruibili da tutti, giovani e meno giovani. La ristrutturazione di Villa Maroni si inserisce proprio in quest’ottica e completa l’opera di riqualificazione iniziata qualche anno fa alla Corva. Nei corpi accessori e, in futuro, all’interno della Villa stessa ci saranno spazi aggregativi in cui praticare molteplici attività. Insomma un grande contenitore a servizio dei residenti e dei cittadini che si inserisce all’interno di un progetto molto più ampio, che comprende la riqualificazione dell’intera città. Un processo di cambiamento che fa di Porto Sant’Elpidio un riferimento importante non solo per i residenti ma per l’intero territorio”. “Si tratta di un progetto realizzato per stralci- ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Marco Catini- che, dietro parere della Soprintendenza ai Beni Architettonici, ci ha portato a demolire tutte le strutture accessorie e a mantenere in piedi il corpo centrale della Villa. Quella che andremo ad inaugurare nelle prossime settimane è la struttura accessoria realizzata durante il primo stralcio dei lavori. Nello specifico, si è provveduto a demolire e ricostruire  l’immobile che si trovava a ridosso di Via Grandi, che un tempo ospitava l’antica scuderia. Qui è stato realizzato un piano terra, di 120 metri, e un piano interrato di 150 metri. Quest’ultimo è destinato a deposito e al suo interno è presente un bagno e un antibagno. Vista la sua conformazione, non è da escludere che in futuro possa essere utilizzato anche come palestra per i corsi di ginnastica per gli anziani. Tutta l’area che circonda la Villa è stata recintata e l’intero progetto, realizzato dall’architetto Pompeo Castignani, è stato predisposto per essere fruibile da tutti. Il secondo stralcio dei lavori, per il quale è già pronto l’esecutivo, prevede invece di realizzare un nuovo corpo accessorio e di ricostruire l’ex cantina della Villa. Un progetto condiviso con i residenti del quartiere che ha portato alla realizzazione e al recupero di strutture da adibire a luoghi di socializzazione”.

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Venerdì 2 aprile, 2010 
alle ore 20:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!