Assemblea generale del “Centro Studi Montegranaresi”
Il Centro Studi Montegranaresi fondato a Montegranaro nel gennaio 1996 ha realizzato, in questi 14 anni, una rilevante attività di carattere culturale, con iniziative in vari campi.
Il suo Presidente, Daniele Malvestiti, ha ora convocato l’Assemblea Generale dei Soci allo scopo di “rivitalizzare” questa Associazione Culturale montegranarese. L’incontro è fissato per il prossimo venerdì 9 aprile, alle ore 21,00, presso la sede dell’Associazione, che è sempre stata la Biblioteca Comunale, in Via Conventati.
«Il mio scopo» ci ha dichiarato Malvestiti «è principalmente quello di fare un bilancio del lavoro fatto e di far entrare in Associazione un gruppo di appassionati (giovani o meno giovani che siano) per dare nuova linfa e nuovi
impulsi alle ricerche, alle mostre, alle pubblicazioni, ecc. Già sono stato contattato da qualcuno e spero che altri si presentino quella sera perché c’è veramente molto da fare».
In questi anni il Centro Studi ha svolto una notevole attività culturale che può sinteticamente riassumersi ricordando che ha dato alle stampe 9 pubblicazioni (4 di Stella Franceschetti, 3 di Daniele Malvestiti e 2 di Dario Rossi), ha realizzato 3 mostre ed ha promosso la ristampa di cartoline e manifesti. Infine, il Centro Studi, ha anche organizzato 6 incontri (sia nella Sala Convegni, che direttamente nelle Scuole) con gli studenti di tutti i livelli, con conferenze tenute su svariati periodi della storia cittadina. Tutto ciò è stato reso possibile grazie al sostegno finanziario che questa Associazione Culturale granariense ha sempre ricevuto dalle varie Amministrazioni Comunali succedutesi nel tempo, indipendentemente dalla propria connotazione politica.
Di questo il Presidente Daniele Malvestiti ringrazia i precedenti Amministratori, nonché la Fondazione “Cassa di Risparmio di Fermo” che, tramite il suo Presidente Ing. Grilli, non ha mai fatto mancare il proprio contributo. Malvestiti si augura che anche l’attuale Amministrazione Municipale non faccia mancare le risorse necessarie per le attività future.
«Dichiarai di voler fondare il Centro Studi nel 1992, alla presentazione del mio primo libro» continua l’attuale Presidente «Ci sono riuscito ed ora che andrò in pensione, avrò più tempo per occuparmene. Non è importante che continui a fare il Presidente e se ci sarà qualcuno che avrà la volontà di farlo, non avrò problemi a farmi da parte, anche perché le mie ricerche stanno crescendo come non mi sarei mai aspettato. Basti dire che gli Archivi storici del Senato e della Camera dei Deputati, mi hanno fatto avere la documentazione sul Senatore Giovanni Conti e che l’Archivio Segreto Vaticano ha provveduto a recapitarmi tutto ciò che faceva parte della cartella personale del Cardinale Domenico Svampa. Ne avrò per mesi e mesi ».
Malvestiti lancia infine un appello a tutta la cittadinanza. «Venite a darci una mano. Abbiamo tante idee in testa che sarebbe un vero peccato non attuarle. Visitate, inoltre, il mio “blog” che ho intitolato “Montegranaro, il mio Paese”, all’indirizzo www.danielemalvestiti.it, tutto dedicato alla storia di questa nostra amata cittadina e contenente anche una intera pagina riservata al “Centro Studi Montegranaresi”. E’ importante farlo perché, come diceva Winston Churchill, “…Più indietro si giungerà a guardare, più avanti si riuscirà a vedere…”».
Da Daniele Malvestiti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!