FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Proseguono i controlli ambientali per contrastare l’abbandono di rifiuti pericolosi

polizia municipaleGli agenti della Polizia Municipale, nell’ambito dell’attività di controllo ambientale e monitoraggio del territorio, hanno rinvenuto nella zona nord della città lastre di eternit e scarti di pellame proveniente da attività di lavorazione tomaie.


Le indagini sono partite in seguito ad un esposto presentato dai Rangers di Porto Sant’Elpidio ed ha visto coinvolti, oltre alla Polizia Locale, l’Ufficio Ambiente del comune e il Corpo Forestale di Fermo. “I rifiuti pericolosi- hanno spiegato il comandante Luigi Gattafoni e il vice comandante Cristian Lupidi- sono stati trovati in contrada Gabbie, nella zona nord della città. Abbiamo subito aperto una indagine a carico di ignoti per abbandono di rifiuti pericolosi e ora stiamo ultimando tutti gli accertamenti necessari per individuare eventuali responsabili. Dopo il ritrovamento, le lastre di eternit sono state trattate per evitare la dispersione della polvere e, successivamente, sono state smaltite da una ditta specializzata. Sempre nell’ambito della stessa operazione, abbiamo anche provveduto a controllare le auto che frequentano quella zona e abbiamo elevato contravvenzioni sia per recidività all’omessa revisione periodica dell’auto, che per mancata copertura assicurativa”. “Per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti pericolosi e’ importante e fondamentale che ci siano controlli mirati- ha concluso il sindaco Mario Andrenacci- e l’azione svolta dalla Polizia Municipale, in sinergia con i Rangers, il nostro Ufficio Ambiente e il Corpo Forestale, ne è la dimostrazione concreta. Un’azione che vuole sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle regole in materia di igiene urbana, finalizzata anche a identificare e sanzionare i trasgressori. Non dimentichiamoci infatti che in caso di abbandono di rifiuti pericolosi si incorre in una sanzione penale che, come tale, prevede l’arresto. Per il futuro, l’obiettivo è quello di continuare a monitorare il territorio, proprio per evitare che si verifichino di nuovo episodi del genere”.

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 28 marzo, 2010 
alle ore 23:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!