Bambini in festa al Giardino d’estate
Festa il 20 marzo per gli alunni della scuola primaria capoluogo di Porto San Giorgio, che al Giardino d’estate di Viale Cavallotti hanno voluto piantare un albero di mimosa alla presenza del sindaco Andrea Agostini, del vicesindaco Attilio Panichi e del presidente del consiglio comunale Renzo Petrozzi.
Un’iniziativa che ha visto coinvolti in particolare i bambini delle quinte classi. Al loro ultimo anno nella scuola elementare, lasceranno ora un segno tangibile della loro presenza che durerà anche in futuro. Si completa così un percorso durato un intero anno scolastico, frutto di intensa collaborazione con l’Amministrazione comunale, passato per la partecipazione all’iniziativa Puliamo il mondo, per l’organizzazione della Festa dell’albero, per la conquista del terzo posto al premio di Legambiente per i migliori slogan di rispetto per l’ambiente e amore per la natura. Con l’ausilio degli operai del Comune, alle 11 si è piantato un albero di mimosa in bella evidenza al centro del Giardino d’estate, nei pressi del chiosco. La mattinata è stata rallegrata dalle letture, da parte degli studenti, di poesie sugli alberi e il rispetto della propria terra, alcune scritte direttamente dagli alunni. In bella mostra anche disegni e cartelloni elaborati nel corso dell’anno scolastico. Il primo cittadino ha partecipato con soddisfazione e collaborato personalmente alla piantumazione dell’albero. “Mi complimento con la dirigente Daniela Medori, con tutto il corpo docente, con le famiglie e naturalmente con i bambini per la splendida iniziativa. Questa non è un’iniziativa isolata. Si inserisce in un percorso elaborato durante l’intero anno scolastico. La prima volta che ho parlato con la dirigente, al suo arrivo a Porto San Giorgio, si è subito iniziato a lavorare insieme per una sempre più intensa sinergia tra scuola ed amministrazione comunale. Ne sono scaturite tante iniziative, incentrate in particolare sulla sensibilità ambientale. Oggi i bambini piantano quest’albero, che rimarrà come simbolo di un percorso didattico e formativo improntato ad un rispetto e ad un amore del verde che proseguono oltre le aule scolastiche”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!