FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

In Comune gli studenti della scuola media Nardi

1.033 Letture
commenti

studenti in comuneUna mattinata di educazione civica, per visitare gli uffici comunali, comprendere il funzionamento della macchina amministrativa e parlare con il primo cittadino.


Gli studenti di due seconde classi della scuola media Nardi di Porto San Giorgio sono state ospiti il 17 marzo a palazzo comunale. Ben 45 i ragazzi che per un paio d’ore hanno compiuto un’ampia visita nei vari settori del Comune, accompagnate tappa per tappa dal sindaco Andrea Agostini. Un tour iniziato dall’ingresso sul lato di Viale della Vittoria, con la visita all’ufficio protocollo ed all’Urp. I ragazzi, accompagnati dalle loro insegnanti, sono poi stati accompagnati al secondo piano, alla sede della polizia municipale, dove hanno incontrato il vice comandante Fabrizio Ferranti. A seguire, una visita nella stanza del direttore generale Deborah Giraldi e dal dirigente dell’ufficio legale Carlo Popolizio. Ed ancora, una tappa nella stanza del Sindaco, una rapida occhiata al lato nord, dove si trovano gli uffici tecnici e ambientali, infine di sotto, passando per l’ufficio anagrafe, ed incontro con i dirigenti Gianraffaele Cecati e Maria Fuselli. Ultimo momento in sala consiliare, con gli studenti disposti sui banchi di consiglieri ed assessori, per una riflessione sull’importanza del consiglio comunale e i ruoli del Sindaco, della giunta e dei consiglieri di maggioranza e minoranza.
“Credo sia stata un’esperienza molto positiva ed interessante per gli studenti – commenta il primo cittadino Andrea Agostini – che hanno avuto modo di capire da vicino come funziona la macchina amministrativa di un ente pubblico, conoscendo anche le persone che ne fanno parte. Da parte mia, è stato un privilegio dedicare parte della mattinata a questi ragazzi, ho riscontrato una partecipazione ed un interesse che mi hanno piacevolmente sorpreso. Gli alunni hanno mostrato entusiasmo, proprietà di linguaggio e conoscenza dei principi di educazione civica che fanno onore a loro, alle famiglie ed agli insegnanti che li preparano. Anche attraverso iniziative di questo genere si concorre a formare cittadini attenti, partecipi, responsabili ed attivi”.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 marzo, 2010 
alle ore 18:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!