FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

“Baccanti ambigue, troppo ambigue” a Grottazzolina

baccanti ambigue, troppo ambigueDomenica 21 marzo 2010, alle ore 18, presso il Teatro “Ermete Novelli” di Grottazzolina (FM), Nessunteatro e il Laboratorio Teatrale del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto riporteranno in scena le “Baccanti. Ambigue, troppo ambigue”.


Lo spettacolo, tratto dalla tragedia di Euripide, è il frutto del laboratorio teatrale 2009/2010 condotto nel Liceo dal regista Matteo Ripari. Dopo il debutto, avvenuto nel maggio scorso al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, lo spettacolo ha partecipato al XV Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani (Sicilia, maggio 2009) e alla rassegna dei TAU –Teatri Antichi Uniti- (Cupra Marittima, giugno 2009).
“Il percorso di formazione con il gruppo del laboratorio teatrale del Liceo Classico Leopardi di San Benedetto del Tronto inizia da collegamenti poco razionali sulla possibilità di spaziare tra musica, poesia e miti, volando alto col teatro sopra una delle tragedie più importanti di sempre e precipitando con essa verso un epilogo luttuoso, tragico, tra uccisioni, vendette e dolori strazianti.
La  Catarsi, nelle Baccanti di Euripide, è un passaggio obbligato: rimanere indifferenti all’azione è pressoché impossibile.
Allora cerco di ascoltare, mi faccio guidare da questi giovani attori/attrici, aspetto le loro idee, quelle giuste, cercando di capire dove vogliono spingersi, quale vento desiderano seguire e se sono disposti a perdere e a perdersi nell’ambiguità di Dioniso. Il difficile per me è dire loro che tutto può andar bene con questo testo, che le verità sono poche, che anche la confusione è necessaria, che i tentativi migliori sono quelli inutili, e che per la CATASTROFE e IL TEATRO è solo una questione di attesa.
La colpa tragica di Penteo è quella di non credere a un tale che dice di essere figlio di Zeus.
Per quanto riguarda noi e le nostre prove in palestra, la scena si apre con una ragazza timida e impaurita che cammina verso un coro di ragazze, la ragazza dice a queste di essere un gabbiano, poi ci ripensa e dice -no, io sono un’attrice-. Quello che succede dopo non riesco a ricordarlo ora, chissà che fine ha fatto quella ragazza?.” (Matteo Ripari)
Ingresso 10€, Info e prenotazioni: 329.7020664 – info@nessunteatro.it

Da Massimo Mariselli

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 marzo, 2010 
alle ore 17:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!