FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Richiesta di Cesetti di elevare a Circondariale l’Ufficio Locale Marittimo di P.S.Giorgio

1.477 Letture
commenti

provincia di fermoTrasmettiamo la richiesta del Presidente della Provincia di Fermo, Fabrizio Cesetti, di elevazione ad Ufficio Circondariale Marittimo dell’Ufficio Locale Marittimo di Porto San Giorgio.


La Provincia di Fermo, di cui mi onoro di esserne il primo Presidente attesa la sua recente istituzione, è un territorio formato da 40 Comuni di cui 6 sono rivieraschi (Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Fermo, Altidona, Pedaso e Campofilone).
In particolare Porto San Giorgio ha da sempre una tradizione ed una vocazione marittima di primo piano ed il suo porto è, di fatto, il porto della provincia di Fermo, l’unico della Regione Marche a non avere la Capitaneria nel suo ambito.
Da quando mi sono insediato e comunque, anche prima, da cittadino del territorio fermano, ho avuto modo di apprezzare la qualità e la professionalità degli uomini della locale Guardia Costiera che dipendono dal Compartimento Marittimo di San Benedetto del Tronto.
In particolare, nella scorsa stagione estiva, ho potuto ammirare lo spirito di abnegazione e la trasparente linea di condotta posta in essere dal Titolare, il Maresciallo Giuseppe Labanca, che dopo essere stato per 4 anni al Comando dell’Ufficio Marittimo dell’Isola del Giglio, a Lei molto cara, è arrivato a Porto San Giorgio a settembre 2008.
Fermo restando lo sforzo sostenuto, gli ottimi risultati ottenuti e la conseguente visibilità acquisita, è comunque necessario, in una prospettiva di crescita delle attività marittime portuali – sia commerciali che diportistiche – ipotizzare un rafforzamento dell’Ufficio e, facendomi portavoce di una esigenza molto sentita dalla popolazione del territorio che rappresento, l’elevazione dell’Ufficio Marittimo in parola a rango di Ufficio Circondariale sarebbe la logica e naturale soluzione.
Tale elevazione darebbe alla provincia di Fermo una giurisdizione anche sul mare in analogia a tutte le altre province della Regione Marche a giovamento dell’efficienza della stessa Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto che, di fatto, è il secondo porto italiano per attività peschereccia dopo Mazara del Vallo.
Un potenziamento del Comando della Guardia Costiera di Porto San Giorgio, dove risulta già dislocata una motovedetta, rientrerebbe a pieno titolo in un piano più ampio di sicurezza, vigilanza e sviluppo economico.
La soluzione da me prospettata potrebbe essere inquadrata all’interno dell’attuazione dell’articolo 26 della Legge 27 febbraio 2009 n. 14 (cd. Milleproroghe) ove si prevedono interventi di riorganizzazione del Corpo delle Capitanerie di Porto; una maggiore presenza di uomini e maggiori competenze all’interno di una giurisdizione, che si identifica nel territorio della Provincia, andrebbero a suggellare il previsto decollo del porto che a breve adotterà un piano regolatore portuale che tra l’altro prevede la stazione marittima per futuri collegamenti con la Croazia.
Per quanto riguarda la sede – attualmente l’Ufficio Marittimo è dislocato al secondo piano della residenza municipale del Comune di Porto San Giorgio con un contratto di locazione che scade nell’estate del 2012 – sul porto c’è un’area riservata per la realizzazione della nuova struttura, unico posto a mio avviso dove è logico immaginare l’Ufficio della Capitaneria.
Al momento, sulla scorta di una apposita comunicazione dell’Ufficio Locale Marittimo, la pratica è in fase di trattazione dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto per gli adempimenti di competenza.
Nel ringraziarLa anticipatamente per l’attenzione che sicuramente presterà alla mia richiesta, La invito a visitare il territorio fermano ed il porto di Porto San Giorgio – invito naturalmente esteso anche al Comandante Generale ed al Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto – al fine di verificare sul posto quanto sopra descritto e comprendere di conseguenza il mio desiderio, che poi è quello dell’intera popolazione che rappresento, di vedere quanto prima sul porto la sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio.  

Il Presidente
On. Avv. Fabrizio Cesetti

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 marzo, 2010 
alle ore 17:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!