FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Tipicità abbatte le frontiere!

tipicitàTipicità, volti noti
Due tra i più importanti giornalisti enogastronomici d’Italia approdano alla giornata conclusiva di Tipicità:  il caporedattore della rubrica Gusto del TG5 Gioacchino Bonsignore e il caporedattore della rubrica Eat Parade del TG2, tengono a  battesimo i due convegni in programma.


Di rilievo la presenza di Josep Ejarque, guru di Destination Markerting e esperto di Turismo, eminenza grigia del rilancio di mete turistiche quali Barcellona e Torino, analizzerà il comparto turistico marchigiano nell’ambito del workshop organizzato da Tipicità e UNIMC: “Marche, crocevia dei nuovi turismi? Tra esperienze di buona pratica e prospettive di sviluppo”. Un’occasione per raccordare tutti coloro che a vario titolo operano nel settore turistico regionale e per confrontarsi con grandi esperienze internazionali tra le quali spicca la Diputacion di Segovia, vincitrice del festival internazionale del film turistico a Miami.
Le mète di Tipicità
Sicuramente uno dei momenti più importanti della giornata sarà consegna dei premi “Le mète di Tipicità”. Il premio, che quest’anno verrà per la prima volt assegnato, nasce da una collaborazione con la testata specializzata in turismo ““L’agenzia di Viaggi”. Quattro premiati, quattro realtà turistiche che offrono al turista l’esperienza di “vivere le Marche”. Grande riserbo sui nomi dei premiati, che saranno svelati lunedì 15 marzo a margine del convegno delle 15.30.
Laboratorio di Tipicità per i più piccoli
BabyinMarche Lab è l’iniziativa che Tipicità rivolge ai più piccoli, un esperimento per diffondere alle nuove generazioni i valori legati alla qualità dell’alimentazione. Lunedì mattina la Fucina si trasforma e diventa un laboratorio per i bambini che potranno assaporare e divertirsi con alcuni produttori della Regione. In programma: lavorazione in diretta del formaggio di Trionfi Honorati, degustazione guidata della frutta sciroppata de La Golosa e ancora i biscotti del Forno di Collina e l’incontro con l’ormai celeberrimo Cozzaro Nero! 
Arrivano i Buyers
Stati Uniti e Germania arrivano a Tipicità con la volontà di “comprare Marche”. Dai vini alla pasta, dalle confetture all’olio extravergine d’oliva, il meglio della nostra regione parte alla conquista del mondo. I due grandi mercati obiettivo saranno rappresentati da 15 buyers che, nella giornata di lunedì 15 marzo, sbarcheranno a Tipicità, pronti a portarsi via il meglio della nostra enogastronomia.
Appuntamenti golosi
Ultime occasioni per l’incontro col gusto. Dopo il successo di Sabato, il brodetto torna protagonista in Fucina con l’appuntamento organizzato dal Festival internazionale del Brodetto e delle zuppe di pesce! In rilievo anche la degustazione proposta dalla Baviera del Kaiserschmarrn, il tradizionale dolce dell’Imperatore, e il ritorno dei graditi ospiti della Strada del Riso Vialone Nano Veronese che proporranno un amalgama tra ingredienti marchigiani e veneti.
Per chi ama i sapori tradizionali non può esimersi dal presenziare all’appuntamento dedicato al chichiripieno, caratteristica focaccia offidana. In conclusione un esclusivo appuntamento con la cucina creativa di Massimo Biagiali, patron dell’Hotel il Giardino di San Lorenzo in campo, che proporrà una sequenza di variazioni sul tema … farro! E credeteci se vi diciamo che così non lo avete mai assaggiato!

Da Tipicità

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 14 marzo, 2010 
alle ore 19:54
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!