Tipicità 2010…La grande festa del Made in Marche
Le stagioni del pesce
Per tutti gli appassionati del pesce immancabili gli appuntamenti in fucina dove, tra tradizione e innovazione, rivive la gastronomia del porto.
Tra le proposte in programma spiccano un gustoso connubio tra Coda di Rospo ed erbe spontanee e ben due appuntamenti con il brodetto, piatto storicamente legato alla vita del porto, che sarà proposto nella versione fanese e portorecanatese.
La fucina chiuderà in bellezza con un divertente show che vedrà protagonisti i pescatori sangiorgesi, che accompagneranno le degustazioni con i racconti della loro vita tra barche e banchine. L’appuntamento si preannuncia esplosivo: mattatore d’eccezione Basilio Ciaffardoni, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Cozzaro Nero, che introdurrà altri “lupi di mare” nella preparazione di “pocce de le secce” e “cozze co lo cascio”.
Tra gli appuntamenti legati al pesce spicca anche l’incontro col pesce di montagna, nello specifico la Trota Fario direttamente dalle fredde acque del Fiume Nera!
La disfida dello stocco
Dopo il successo dello scorso anno di “Lacrime di stocco”, torna il connubio tra Lacrima di Morro d’Alba e stoccafisso che quest’anno s’arricchisce di un nuovo “compagno di bevute” proveniente dal Piemonte. Il suadente Ruchè astigiano sfiderà la Lacrima in una lotta a colpi di bouquet e sapore. Ad accompagnare la degustazione incrociata sua maestà … lo stoccafisso!
MadeinMarche Show
Il compleanno di Tipicità si festeggia qui, in una serata mondana! Per l’occasione anche la “seriosa” Sala convegni di Tipicità cambia configurazione e diventa una moderna sala aperitivi, con musica e un colorato ed “atipico” defilè. Sul palco si alterneranno le calzature di Fabiani e i cappelli del consorzio Cappeldoc di Montappone! La Fisorchestra di Castelfidardo accompagnerà lo show, che vedrà al centro del palco, come da tradizione, il gusto, quello con la “G”maiuscola! Quale miglior modo di festeggiare, se non con ostriche e spumante? A coronare il tutto i migliori prodotti della tradizione marchigiana!
Volti noti
Si comincia con Riccardo Venchiarutti, Caposervizio della redazione economia e finanza della Rai di Milano e sindaco dell’incantato paese di Iseo. Il popolare giornalista condurrà il talk show inaugurale che ripercorre le tappe fondamentali di questi 18 anni nel segno del gusto e della qualità.
La SUTOR di Porto San Giorgio presenzierà al taglio della torta che avrà luogo dopo l’inaugurazione presso lo stand della Camera di commercio di Fermo!
Da Tipicità
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!