La Provincia di Fermo per la prima volta alla BIT di Milano
La trentesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo sarà anche ricordata come la prima nella quale la Provincia di Fermo ha preso parte con le proprie istituzioni e con il proprio materiale promozionale.
Un appuntamento confezionato dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Fermo che è sbarcato fisicamente a Milano nella giornata di sabato 20 febbraio, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’offerta turistica Marche e degli eventi 2010 che si terranno a livello provinciale, presentati dai relativi Assessori provinciali al Turismo, tra i quali Guglielmo Massucci, per il fermano, che nel suo discorso ha evidenziato alcuni punti chiave della promozione e dell’accoglienza futura che si sciorinerà in eventi sportivi di carattere internazionale – come l’imminente campionato del mondo di moto cross – per puntare poi con forza alle qualità del territorio, alle eccellenze, sia artistiche sia enogastronomiche.
A proposito di enogastronomia, immancabile, come ormai da tre anni, è stata la fattiva collaborazione del Circuito della Cucina Tipica ed in particolare delle Erbe, degli Orti, con la relativa presenza degli amministrati comunali, giunti al polo fieristico di Rho con un bus organizzato dalla Provincia di Fermo. Oltre alla folta rappresentanza di amministratori, ottima la partecipazione di produttori di tipicità locali e di gestori dell’accoglienza turistica, i quali hanno portano lustro alla presentazione organizzata dalla Regione Marche “dalla quale si auspica in futuro una maggiore attenzione per quest’area territoriale” come sottolineato dal fac-totum del Circuito delle Cucine, Noris Rocchi il quale, dopo la visione dello spot promozionale regionale che ha avuto come testimonial l’attore Dustin Hoffman, ha guidato la tradizionale degustazione dei circuiti culinari, anch’essa supportata dalla visone del DVD evocativo del circuito degli orti, presentando nel contempo il nuovo depliant degli eventi dei circuiti per l’anno 2010. Depliant distribuito a tantissimi appassionati e curiosi dalle hostess Jessica e Chiara.
Oltre alla delegazione degli amministratori locali presenti per essere promotori delle loro città quali Serena Curto (Montefiore dell’Aso), Nicola Brucchi ed Eraldo Baldassari (Petritoli), Ivano Santarelli (Moresco), Quintozzi Teresa (Falerone) Guido Monaldi (Pedaso), Milena Sebastiani (P.S. Elpidio), Patrizio Calisti (proloco Ortezzano), Vincenzo Polini (Coldiretti), Stenlio Cannella (Campofilone), Federica Mariani (operatrice culturale) di buono auspicio è stata la presenza della delegazione dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici di Santa Vittoria in Matenano i quali hanno preso contatto con parte del mondo del lavoro nel quale si affacceranno appena terminati gli studi.
«E’ stata una bella giornata – concludeva l’Assessore Massucci – nei quali abbiamo presentato, tra le altre cose, la nuova Provincia di Fermo attraverso un depliant informativo da poco prodotto, denominato “Paesaggi e Paesi, un affascinate incontro di natura e storia” ove in una decina di pagine sono espresse tutte le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del nostro territorio. Un bel biglietto da visita per avvicinare i potenziali turisti nonché gli operatori specializzati. Ed ora ci prepariamo per il Micam».
Dalla Provincia di Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!