Provincia: istituzione dell’Anagrafe Scolastica
La Giunta Provinciale di Fermo ha approvato l’Atto che istituisce l’Anagrafe Scolastica Provinciale degli Studenti, banca dati telematica che consente a tutti i soggetti interessati, quali le Istituzioni Scolastiche, la Provincia, i 40 Comuni, la Regione, l’ Ufficio Scolastico Provinciale, l’Ufficio Scolastico Regionale, di acquisire informazioni e servizi per monitorare i percorsi scolastici dei giovani residenti nella nuova Provincia di Fermo, con particolare riguardo ai giovani in obbligo scolastico e formativo.
Per la prima volta, inoltre, quest’anno anche le scuole di base verranno coinvolte nel monitoraggio. “L’Anagrafe degli studenti è uno strumento molto efficace per attuare politiche puntuali – afferma il Presidente della Provincia On. Avv. Fabrizio Cesetti- ed è stato importante aver istituito tale banca dati come realtà autonoma dalla vecchia provincia, in nome di una logica di integrazione sociale e amministrativa tra Provincia di Fermo, Istituti Scolastici e i 40 Comuni del territorio, i quali agiranno con finalità condivise attraverso lo strumento dei Protocolli di Intesa.”
Tale banca dati, che avrà una postazione riservata presso la sede del Settore Formazione Professionale, Scuola e Politiche del Lavoro della Provincia di Fermo, nonchè i Protocolli di Intesa, verranno presentati alle Scuole e ai Comuni il prossimo 25 Febbraio alle ore 9,00 e alle ore 11,00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Fermo. In tale incontro, oltre alle modalità operative del progetto, verrà esplicitato anche il Protocollo di Intesa tra la Regione Marche e la Provincia di Fermo.
“Il Progetto Anagrafe Scolastica Provinciale degli Studenti” spiega l’Assessore Renato Vallesi, “permetterà di raccogliere informazioni utili per valutare l’andamento della scolarità sul territorio provinciale e quantificare alcuni fenomeni di particolare interesse. E’uno strumento efficace al fine di individuare i giovani a rischio di dispersione scolastica e formativa in quanto, monitorando i percorsi formativi degli studenti, permette di svolgere le azioni di controllo e orientamento previsti dalla normativa vigente”.
Dalla Provincia di Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!