FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il sindaco Andrenacci parla dei nuovi servizi Asur

1.228 Letture
commenti

andrenacciIn questi anni l’amministrazione comunale ha sempre lavorato in stretta sinergia con l’Asur e l’Ambito Territoriale per garantire un’offerta più ampia di servizi sanitari.


La dimostrazione è data dal fatto che abbiamo investito oltre 3 milioni di euro per realizzare la Cittadella del Sole e messo a disposizione del Distretto Sanitario l’ex Casa Pronto Soccorso. Nello specifico, per quanto riguarda la Cittadella del Sole, una nuova realtà che sta prendendo sempre più corpo e forma, una porzione del piano seminterrato diventerà un nuovo centro di distribuzione e di prima accoglienza della Caritas, il primo piano ospiterà un Centro Diurno per Disabili, ci sarà una mensa un servizio riabilitativo, mentre l’ultimo piano sarà destinato allo svolgimento delle attività ambulatoriali. L’ex Casa Pronto Soccorso invece ospita già il Centro Diurno di Salute Mentale. L’obiettivo era ed è quello di fare del nostro Distretto Sanitario un polo di eccellenza per i servizi e le prestazioni offerte ai cittadini, sia in ambito sanitario che sociale, diventando un importante punto di riferimento anche per le aree urbane vicine. Il potenziamento delle attività specialistiche ambulatoriali infatti sarà in grado di offrire numerosi servizi agli utenti di tutte le età e con esigenze sanitarie diverse tra loro, dalla mammografia alla densitometria ossea, dall’ecografia alla radiografia toracica. Più ore di prestazioni specialistiche, più attività diagnostiche e attrezzature rinnovate sono il risultato di un lavoro sinergico tra diversi soggetti finalizzato a realizzare un progetto in grado di garantire ai nostri cittadini e all’intero comprensorio, servizi di qualità. “Tra le novità più importanti- ha concluso il dottor Licio Livini, direttore del Distretto 11- un posto di primo piano spetta all’introduzione del servizio di radiologia ossea e toracica e ecografia. Accanto a queste, avranno un posto di primo piano anche la mammografia, l’ortopedia, l’oculistica, la chirurgia, l’allergologia, la neurologia, la gastroenterologia, l’ortodonzia e l’odontoiatria. Altri ambulatori saranno invece potenziati come la cardiologia, la dermatologia, la fisiatria, la ginecologia, l’ortodonzia e l’odontoiatria. Il Centro Polispecialistico di Porto Sant’Elpidio diventerà quindi un vero e proprio sistema poliambulatoriale completo, un importante punto di riferimento per tutte le Marche del sud”.  

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 23 febbraio, 2010 
alle ore 15:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!