Nuovo sito internet sulla storia di Montegranaro e sui suoi personaggi
Da pochi giorni Montegranaro ha un proprio nuovo “Blog” tutto dedicato alla storia cittadina ed agli illustri suoi personaggi dei secoli passati.
Questo sito internet, raggiungibile all’indirizzo www.danielemalvestiti.it, è stato fortemente voluto ed è ora gestito da Daniele Malvestiti, autore di quattro pubblicazioni sulla storia locale, nonché di varie biografie, conferenze, ecc. e titolare del relativo dominio. La struttura del Blog è impostata su tre pagine fisse: “Chi sono”, “Il mio Blog” e “Il Centro Studi Montegranaresi” e su 6 diverse categorie di articoli ( o argomenti) quali: “I luoghi”, “I Personaggi”, “La storia”, “Le mie pubblicazioni”, “Le ricerche” e “San Serafino da Montegranaro”.
Al momento sono stati pubblicate oltre 50 foto a corredo dei 22 articoli, detti anche “post”, ma il loro numero è destinato a crescere perché l’autore continuamente ne immette di nuovi, vista l’ampiezza delle sue conoscenze delle antiche vicende granariensi.
Il Blog dispone inoltre di un proprio “Archivio post”, a cui è possibile accedere per esaminare la globalità degli articoli pubblicati, suddivisi per mese, così come è possibile a tutti fare dei commenti riguardo ad un dato pezzo, compilando l’apposita finestra in calce all’articolo medesimo.
Nonostante siano oltre 20 anni che Malvestiti si dedica alla storia locale, le sue ricerche non solo non sono mai terminate o diminuite, ma proseguono più incessanti di prima. Grazie al Presidente Schifani ed al Presidente Fini, ha ricevuto dall’Archivio Storico del Senato e della Camera dei Deputati, materiale documentale relativo al montegranarese Senatore Giovanni Conti, Vicepresidente dell’Assemblea Costituente. Per quanto riguarda il Cardinale Svampa, il Malvestiti, dopo aver ricevuto importante documentazione dall’attuale Cardinale Arcivescovo di Bologna, ha pubblicato nel Blog l’articolo “Il Conclave del 1903 nel diario segreto del Cardinale Domenico Svampa” di ben 17 cartelle. Lo storico di Montegranaro, ha poi recentemente fatto pervenire il suo ultimo libro a Papa Benedetto XVI, che lo ha ricambiato con una lettera e la Benedizione Apostolica. Oltre a ciò, ha ottenuto da Sua Santità che l’Archivio Segreto Vaticano inviasse il materiale in proprio possesso sul Cardinale Montegranarese, morto oltre cento anni fa. A riguardo, Mons Peter Brian Wells, della Segreteria di Stato Vaticana, ha informato infatti Malvestiti che i documenti sono al laboratorio fotografico ma che, vista la mole, l’invio non potrà avvenire prima della fine di febbraio. Il Blog di Malvestiti deve essere considerato il risultato di una collaborazione familiare, in quanto il sito internet è stato realizzato dal figlio Massimo, mentre la grafica del marketing di lancio (inviti, bigliettini, locandine, ecc.) è opera della figlia Mila. La notizia del nuovo Blog “Montegranaro, il mio Paese” è stata portata a conoscenza dell’intera Amministrazione Comunale mediante l’invio di un cartoncino di invito a visionare quello che Malvestiti chiama “Il giornale cittadino” sulla storia locale. Al Sindaco Gismondi, al Vice Sindaco Berdini, all’Assessore alla Cultura Di Battista ed ai Capogruppo della Minoranza Consiliare Ubaldi e Beverati, l’autore del Blog ha invece inviato una lettera informandoli, in qualità di Presidente del “Centro Studi Montegranaresi” della interessante novità per la cittadina calzaturiera. Questo sito infatti, si prefigge lo scopo di diventare strumento di approfondimento culturale, ma anche strumento di “navigazione” nella vita perché, a parere di Malvestiti, “…ignorare il passato, vuol dire non valutare bene il proprio presente; il passato ci svela qualcosa di noi stessi e ci mostra la via per il futuro…”.
Da Daniele Malvestiti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!