Steat: al Comune il contratto di servizio per il trasporto pubblico urbano
Si è tenuto il 15 febbraio nell’ufficio del Sindaco un incontro tra la Steat, rappresentata dal presidente Fabiano Alessandrini, dal direttore Pino Rutolini e dal responsabile dell’area programmazione Giacomo Carassi, e il primo cittadino Andrea Agostini.
Il Comune diventerà in pratica titolare del contratto di servizio per tutte le corse del trasporto pubblico urbano nel territorio comunale, comprese tra il grattacielo, all’estremo nord, e l’area portuale, all’estremo sud. La Regione Marche ha autorizzato per il comune sangiorgese 59.051 chilometri di percorrenza del servizio urbano. Si tratta di un passaggio tecnico che consentirà al Comune di Porto San Giorgio di diventare titolare del contratto di servizio e, in prospettiva, di effettuare correzioni e rimodulazioni di orari e corse. “Si tratta di un primo passo – commenta il sindaco Andrea Agostini - anche per programmare ulteriori investimenti futuri per l’incremento delle corse e il miglioramento del trasporto pubblico. Al più presto sarà convocato un Consiglio comunale per l’approvazione del contratto di servizio. Nel corso dell’incontro ho anche ribadito la volontà alla dirigenza Steat di ripetere il servizio Estabus, promosso l’estate scorsa per il collegamento tra Porto San Giorgio, Marina Palmense e Torre di Palme. Una linea che ha fornito risultati notevoli e che vogliamo ripetere. Attendo dalla Steat una proposta economica per verificare la fattibilità del progetto. La mia intenzione, risorse permettendo, è quella di prolungare la fornitura del servizio; oltre al mese di agosto, vorremmo mettere a disposizione l’Estabus anche a luglio, almeno per le ultime due settimane”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!