“I bandi dell’Anci per i giovani”: a Marina di Altidona il Forum dei giovani amministratori
Sabato 13 febbraio, presso la sala convegni Joyce Lussu di Marina di Altidona, si terrà il Forum dei giovani amministratori e delle associazioni giovanili delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
L’iniziativa, promossa dall’Anci Marche, è finalizzata a far conoscere le opportunità di finanziamento contenute nei bandi per i giovani predisposti dall’Anci e dal Dipartimento delle Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri. “L’incontro che si svolgerà sabato a Marina di Altidona- ha spiegato il presidente dell’Anci Marche Mario Andrenacci- è finalizzato a continuare il percorso avviato la scorsa settimana con i giovani amministratori della provincia di Pesaro. Ora coinvolgeremo quelli delle restanti province marchigiane, al fine di promuovere una politica che investa sui giovani come risorsa attraverso la partecipazione a iniziative e progetti con enti pubblici e privati, associazioni e altre istituzioni. E’ proprio questo lo spirito dell’accordo annuale sottoscritto dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci che prevede la realizzazione di progetti destinati ai comuni capoluogo, a quelli con popolazione inferiore ai 50 mila abitanti e ai piccoli comuni con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti. Nello specifico, per i comuni capoluogo il Dipartimento della Gioventù ha stanziato un finanziamento di oltre 2 milioni e mezzo di euro per il progetto “Interventi a favore della produzione musicale giovanile indipendente” che prevede di realizzare laboratori e scuole di musica, corsi specialistici e la promozione delle produzioni italiane all’estero. Inoltre è previsto un finanziamento di 750 mila euro per il progetto “Valorizzazione della street art e del writing urbano” per l’attivazione di corsi, laboratori e concorsi per la messa a disposizione di spazi per la pratica artistica. Ai comuni con popolazione inferiore ai 50 mila abitanti sono invece destinati il progetto “Interventi a favore del volontariato giovanile” attraverso la realizzazione di esperienze di volontariato sociale da parte dei giovani e il progetto “Integrazione Sociale dei giovani mediante la formazione di orchestre e bande musicali giovanili” che prevede la realizzazione di percorsi di alfabetizzazione musicale per la costruzione di gruppi bandistici e orchestrali composti da giovani. Per entrambi i progetti, il Dipartimento ha stanziato un finanziamento di circa 3 milioni di euro. Infine, il progetto “Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali” è rivolto ai piccoli comuni per la promozione dei beni culturali e per il recupero della memoria degli anziani a favore delle giovani generazioni. Per questo progetto il Dipartimento della Gioventù ha stanziato un fondo di oltre 3,5 milioni di euro”. “Nell’incontro di sabato- ha concluso il presidente dell’Anci Marche- andremo a illustrare i contenuti di questi progetti ed i relativi bandi per poter accedere ai finanziamenti. La finalità è proprio quella di informare in maniera dettagliata e capillare i comuni interessati, in particolare i giovani amministratori, al fine di metterli nella condizione di presentare le domande entro i termini previsti, vale a dire il 5 marzo per i comuni grandi e medi e il 15 per i piccoli”.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!