Marocchino bloccato dalla Municipale per tentata rapina in un negozio del centro
Tenta una rapina all’interno di un esercizio commerciale del centro città e viene bloccato dagli agenti della Polizia Municipale. Il fatto è accaduto l’altro ieri mattina e, grazie al pronto intervento dei vigili urbani, è stato possibile intercettare e catturare il malvivente.
Erano all’incirca le 9,30 quando un cittadino marocchino, senza regolare permesso di soggiorno, è entrato all’interno del negozio e con fare minaccioso ha chiesto dei soldi alla titolare. Alla risposta che la signora non aveva nulla da dargli, il marocchino si è messo le mani intasca e ha minacciato di accoltellare la donna. Quest’ultima però non si è fatta prendere dal panico e, con scaltrezza, è riuscita a chiudere fuori dalla porta l’extracomunitario e ad avvisare il comando di Polizia Municipale mentre l’uomo continuava con insistenza a battere i pugni sulla porta. Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia di pronto intervento degli uomini della polizia municipale che, dopo aver parlato con la titolare del negozio ed aver avuto una sommaria descrizione del rapinatore, si sono messi subito alla ricerca. L’uomo è stato intercettato e bloccato proprio nei pressi di Villa Murri, a pochi metri di distanza dal negozio. Dopo i controlli di rito l’extracomunitario è stato portato presso il locale comando di Polizia Municipale e, successivamente, in Commissariato. Ora, oltre alla sua irregolare posizione in Italia, l’uomo dovrà rispondere di tentata rapina. “La Polizia Municipale- ha concluso il sindaco Mario Andrenacci- con il suo impegno e la sua massiccia presenza sul territorio dimostra sempre di dare risposte concrete alle esigenze della nostra città. In questo caso, gli agenti si sono occupati di un problema grave come quello dei furti e delle rapine a cui sono esposti i nostri negozianti. Un fenomeno che deve essere costantemente monitorato, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. Sotto questo punto di vista, è importante anche che le forze dell’ordine agiscano in sinergia tra di loro e l’azione capillare svolta dai vigili urbani sul territorio comunale è un esempio concreto di come sia possibile collaborare in maniera seria e fruttuosa. Per il futuro, anche grazie al finanziamento ministeriale di 214 mila euro ottenuto dal nostro comune per potenziare la sicurezza urbana e l’ordine pubblico, contrasteremo ulteriormente il fenomeno della microcriminalità”. “La presenza costante e capillare degli agenti di polizia municipale- ha concluso Monica Leoni, assessore alle politiche di sicurezza urbana- sarà rafforzata proprio grazie al finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Interno. In particolare, sarà possibile istituire un terzo turno di servizio almeno nei week end, dalle 20 alle 2, e servizi notturni che prevedano la presenza di una pattuglia e il piantonamento del comando di pronto intervento nelle ore serali e notturne. L’obiettivo è quello di assicurare una presenza costante e massiccia delle forze dell’ordine su tutto il territorio comunale, in particolare nelle zone più critiche. Il benessere e la sicurezza pubblica sono sempre stati una priorità della nostra amministrazione comunale, in questi anni abbiamo fatto molto in questo senso e ora, grazie al finanziamento ministeriale che abbiamo ottenuto, potremo davvero contare su strumenti concreti in grado di dare risposte certe ai bisogni dei cittadini”.
Dal Comune di Porto Sant’Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!