FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Marinangeli risponde alle critiche

1.318 Letture
commenti

stemma porto san giorgio“Credo siano totalmente gratuite e immotivate le accuse di cementificazione che ci vengono rivolte da alcuni esponenti della sinistra.”


“L’amministrazione comunale fino ad oggi non ha deliberato un solo metro cubo in più di quanto preveda il piano regolatore e questo è un dato di fatto.
Se poi vogliamo parlare della così detta “devastazione della collina”, forse qualcuno dimentica che il Piano regolatore della città, approvato nel 1996 e votato dall’amministrazione Rossi, giunta di centrosinistra, deliberò per quella collina la possibilità di realizzare un albergo con 1.194 metri quadrati per cinque piani fuori terra ed un altezza massima di 16 metri. Questa è la pianificazione che abbiamo ereditato, per cui viene da chiedersi: chi è l’ipocrita? L’intervento dell’amministrazione comunale ha fatto sì che fosse possibile dimezzare l’impatto visivo, riducendo l’altezza della struttura da 16 metri, come consentito dal Prg, a 8.5 metri.
Questa amministrazione, in maniera pienamente condivisa, ha dialogato col privato che chiedeva di realizzare superfici alberghiere, nella convinzione che una nuova struttura recettiva abbia una valenza pubblica non indifferente per una città a vocazione turistica come la nostra. Trovare un investitore disposto a sostenere il rischio d’impresa per dare alla città 130 posti letto in più ed un hotel di qualità non è cosa da poco ed è in controtendenza con quei privati che spesso vorrebbero trasformare strutture alberghiere in residenziali. Come si fa a criticare l’impegno di una giunta che lavora per restituire a Porto San Giorgio quello slancio e quella forte attrattività turistica che la resero Perla dell’Adriatico? Non dimentichiamo poi che al privato abbiamo chiesto opere pubbliche per quasi 400.000 euro, con un miglioramento della viabilità nella zona che porta alla Cascina ed al centro neocatecumenale, dove oggi troviamo strade inadeguate ai tantissimi turisti religiosi che arrivano tutto l’anno. Il privato realizzerà quindi un allargamento del tracciato stradale per portarlo a 6.5 metri, fornirà illuminazione nei tratti mancanti. Quanto all’ex Italfish, parliamo a pieno titolo di un intervento di riqualificazione. In un’area già a destinazione commerciale si realizzerà una struttura visivamente gradevole e a questo si accompagneranno investimenti privati per oltre 300.000 euro, per la realizzazione di marciapiedi, asfaltatura di un tratto di Statale e realizzazione di un campetto polivalente e di arredo verde a Pian della Noce. Altro che cementificazione, abbiamo ottenuto due grandi risultati per Porto San Giorgio, attraverso il dialogo e la collaborazione tra pubblico e privato.”

L’assessore all’urbanistica
Marco Marinangeli

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 3 febbraio, 2010 
alle ore 14:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!