Accoglienza ai senzatetto: il Ministero finanzia il progetto del Comune
E’ stato approvato ed ammesso a finanziamento dal Ministero dell’interno il progetto presentato dal comune di Porto San Giorgio per l’attivazione di un centro di prima accoglienza per senza tetto e soggetti privi di alloggio.
Sarà allestito presso la ex sede del centro sociale nord in Viale dei pini. Al comune sangiorgese sarà erogata interamente la somma richiesta, pari a 48.500 euro, su un investimento complessivo di 118.000 euro, di cui il comune coprirà la parte rimanente. La comunicazione è arrivata in questi giorni da parte della Prefettura di Ascoli Piceno. Sono stati solamente due, tra i quali appunto Porto San Giorgio, i progetti ammessi a finanziamento sui 17 presentati nell’arco delle province di Fermo ed Ascoli Piceno. Il Ministero dell’interno erogherà il finanziamento a stralci, in base alla documentazione degli stati di avanzamento dei lavori. Nelle prossime settimane toccherà al sindaco Andrea Agostini firmare la convenzione insieme al Prefetto di Ascoli Piceno.
L’opportunità di avviare questo servizio è data dalla legge 133/2008 e dal successivo decreto ministeriale concernente le misure adottate dal Governo per il potenziamento della sicurezza urbana e la tutela dell’ordine pubblico, con cui si sono dettate misure idonee a contrastare i fenomeni di violenza e di degrado urbano sul territorio nazionale.
Il centro ospiterà fino a quattro persone trovate a stazionare nel territorio comunale e prive doi alloggio. Si assicureranno un tetto e dei pasti e con la consulenza di assistenti sociali, psicologi e operatori domiciliari sarà attivato un percorso di recupero, possibilmente attraverso un contatto con i familiari, o attraverso l’invio ai servizi socio-sanitari per un’azione di recupero e riabilitazione. Il progetto è stato condotto in collaborazione con il Cosif di Fermo.
Esprime soddisfazione il sindaco Andrea Agostini. “Ancora una volta la nostra amministrazione comunale viene premiata con finanziamenti pubblici per l’attivazione di progetti e servizi. Una dimostrazione che se si crede in una progettualità e la si elabora con professionalità si possono ottenere risultati importanti. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno collaborato a questo risultato e la dottoressa Gargiulo della Prefettura di Ascoli Piceno, che ha dimostrato sempre massima disponibilità ed ha seguito tutte le fasi di questo progetto. L’avvio del centro di prima accoglienza per senzatetto va nella direzione della solidarietà verso soggetti in una situazione di profondo disagio, ma anche a tutela della popolazione residente, per prevenire situazioni di disturbo sociale. Una società moderna non ricorre all’allontanamento, ma accoglie e si prende cura, per quanto possibile, dei soggetti più fragili. E’ quello che vogliamo fare nella nostra città”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!