
Articoli che parlano dicommercio
Articoli che parlano di
commercio


Porto Sant'Elpidio ha ospitato un incontro sul futuro delle reti commerciali
È andato in scena martedì 1° luglio a Villa Baruchello

"Le imprese marchigiane pagheranno dazio a Trump?"
CNA Marche: "La sfida è quella di cercare nuovi mercati, che non mancano"

Traduzioni Tecniche - Il Segreto per Manuali e Brevetti Senza Intoppi
Il ruolo cruciale dell'accuratezza nelle traduzioni tecniche

Difficoltà per l'export marchigiano nel primo semestre del 2024
Cardinali (Confindustria): "Prodotti a maggior valore aggiunto e con buon posizionamento non registrano un calo marcato"

Industria calzaturiera: nel 2023 nelle Marche export in crescita del +2,7%
Le prime cinque destinazioni dell'interscambio internazionale sono Germania, Francia, USA, Cina e Russia

Saldi al via, i consigli dell'Adoc Marche
"Consumatori più tutelati dalla legge anti prezzi gonfiati"

Allarme CGIL: picco cassa integrazione nelle Marche, volano metalmeccanico e industria
Divulgati dati su CIG per il periodo gennaio-settembre 2022. Santarelli: "Con il caro energia, sempre più lavoratori a rischio"

Crescono del 39,9% le esportazioni delle Marche nel primo trimestre 2022
Schiavoni (Confindustria): "Dati molto positivi ma resta la preoccupazione per l’andamento dei prossimi mesi"

Guerra in Ucraina, Regione Marche e Camera di Commercio convocano tavolo su export
Si è parlato del blocco delle merci verso la Russia con imprenditori e associazioni di categoria

Una delegazione delle Marche in Russia per stringere sinergie turistiche e commerciali
Lo scopo è quello di promuovere e presentare l'ampia offerta turistica della Regione Marche

Programma per il commercio 2021, la Regione Marche investe 1,5 milioni di euro
Carloni: "Oltre ai ristori, puntiamo sugli investimenti per favorire la ripresa post pandemica"

"Logistica e trasporto merci, ottima adesione allo sciopero nazionale"
I sindacati marchigiani: "in dei casi si è arrivati al 100%"

Uil Marche: "Ben 56mila sfiduciati non cercano più lavoro"
Il Covid ha falciato 14mila occupati, di cui oltre il 64% sono donne

Le imprese marchigiane femminili chiudono il 2020 con un saldo di 355 aziende in meno
Le aziende più esposte ai venti della crisi sono quelle guidate da giovani donne under 35

Regione Marche: vendite promozionali prorogate fino al 31 dicembre
Mirco Carloni: "Un sostegno al commercio per dare certezze e favorire il rilancio dei consumi."

Presentato il progetto "CompraleMarche" di CNA
Il presidente territoriale Paolo Silenzi: "Regala, ordina ed acquista nei negozi del tuo Comune"

Marche, cambia sistema produttivo. Nel 2019 meno imprese ma più servizi e società capitali
Studio CNA: perse 1.935 imprese attive (l'1,3% in meno). Il conto più pesante lo hanno pagato di nuovo le imprese del commercio

Approvato il piano di risanamento di Interporto Marche
Si è riunito il 18 dicembre il Cda

CNA e Regione Marche lanciano ad Amandola i "Progetti del Saper Fare Artigiano"
Un seminario per conoscere opportunità, bandi e strumenti di valorizzazione del brand artigiano

CNA Territoriale Fermo: "Bandi ancora attivi per le imprese del commercio"
5 mila euro per gli impianti di sicurezza, fino a 35 mila per la creazione di nuove imprese

CNA territoriale di Fermo: "Il Fermano ha perso 208 imprese in sei mesi"
Paolo Silenzi: "Senza credito non si cresce e non si compete"


