
Articoli che parlano diagroalimentare
Articoli che parlano di
agroalimentare


Coldiretti Marche: con chiusura di ristoranti e bar a rischio interi settori produttivi regionali
"Un danno per per tutte le aziende agricole"

Export Marche: -10,2% nel primo trimestre 2020, performance tra le peggiori in Italia
Daniela Barbaresi, Segretaria Generale CGIL Marche: "Non vadano disperse le risorse stanziate a sostegno dell'economia"

Marche, agriturismo al top: crescono viaggiatori green e ospitalità
"Cresce in parallelo all'aumentata sensibilità dei viaggiatori a temi come la tutela del paesaggio"

CNA e Regione Marche lanciano ad Amandola i "Progetti del Saper Fare Artigiano"
Un seminario per conoscere opportunità, bandi e strumenti di valorizzazione del brand artigiano

Guerra dei dazi, a rischio anche l’export agroalimentare delle Marche
Oltre 24 milioni di euro con vino e marmellate al top

Marche, vola l’export agroalimentare: +9% nei primi sei mesi del 2019
Aumentano gli scambi con l’estero dei prodotti agricoli, della pesca e della manifattura alimentare

La situazione economica locale nella provincia di Fermo: "E' ancora in crisi il calzaturiero"
Analisi e proposte del direttivo territoriale di Confartigianato

Marche, agroalimentare ambasciatore per la Via della Seta
Export oltre il 400% in più negli ultimi 10 anni

Coldiretti Marche, Agromafie: Ancona, Ascoli e Macerata a rischio
Le altre province marchigiane sono nella parte medio bassa della graduatoria

Cibo "illegale" sulle tavole dei marchigiani
+ 20% di import agroalimentare da Paesi con sfruttamento minorile e uso di pesticidi proibiti

Anche Porto Sant'Elpidio alla prima Borsa del Turismo dei territori colpiti dal terremoto
Si svolge a San Benedetto del Tronto fino al 2 settembre, MULA: la Borsa del Turismo di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo

Marche, firmato decreto per la ripartizione dei seggi della Camera di commercio unica
Ceriscioli: "Riforma importante per il futuro dei territori"

Le prelibatezze delle Marche in mostra a Bologna
Una sintesi del patrimonio enogastronomico della Regione nel più grande parco agroalimentare italiano

Settore agroalimentare e ambientale, Cisl Marche si mobilita ad Ancona
Raccolta firme nel capoluogo per chiedere più diritti sabato 28 ottobre

L'agroalimentare italiano è sempre più biologico: quello marchigiano? Anche di più
Un autentico boom: i dati
