FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Piano portuale : firmato il protocollo d’intesa

stemma porto san giorgioAccordo siglato. Il sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini e l’assessore regionale Lidio Rocchi hanno firmato questa mattina in sala consiliare il protocollo d’intesa per l’approvazione del nuovo Piano regolatore portuale, davanti all’architetto Rodolfo Novelli, responsabile unico del procedimento, e all’ingegner Giorgio Occhipinti, coordinatore del gruppo di lavoro che elaborerà il progetto.


“L’obiettivo – ha chiarito in apertura il primo cittadino sangiorgese – è quello di dar vita ad un nuovo piano regolatore portuale, che punti con decisione ad offrire nuove infrastrutture e servizi. Su questi temi non possono esistere colori politici. Porto San Giorgio negli anni è arretrata rispetto ad altre realtà limitrofe che invece sono cresciute ed ora c’è bisogno di scelte forti che la rendano nuovamente leader a livello commerciale e turistico, le potenzialità ci sono”.
“Per troppo tempo la Regione Marche è rimasta indietro a livello di infrastrutture – la sottolineatura dell’assessore regionale Lidio Rocchi – per questo abbiamo puntato a dare un’accelerata in termini di infrastrutture viarie e rilancio dei porti marchigiani. A Porto San Giorgio si è operata una scelta di azzeramento del precedente progetto ed abbiamo voluto accelerare i tempi perché è importante che anche qui come negli altri porti esista un piano regolatore portuale e che si cerchino soluzioni che possano dare possibilità di sviluppo e rilancio. Non vedo motivo di allarmismo”.
“Piano portuale e piano regolatore generale devono legare tra di loro – ha rimarcato il responsabile unico del procedimento, arch. Novelli – E’ determinante che le due pianificazioni vadano di pari passo. Un esempio è quanto portato avanti a Senigallia, con un porto pienamente inserito nel tessuto della città e pienamente aperto. Quando parliamo di infrastrutture non esistono gli schieramenti politici ma l’esigenza di creare maggiori potenzialità, non dimentichiamo che il turismo influisce per un quinto del Pil della Regione, è una risorsa fondamentale. Le garanzie sulla qualità del progetto le dà la Regione, le assicurano i tecnici che seguono il procedimento”.
Secondo l’ing. Occhipinti, “Inizia un percorso completamente nuovo dopo l’azzeramento del piano precedente, con la volontà di arrivare a dotare anche Porto San Giorgio di un piano portuale”.
A margine, dall’assessore regionale Rocchi un apprezzamento per l’orientamento dell’amministrazione comunale sangiorgese sulla terza corsia autostradale. “Finalmente anche da Porto San Giorgio è arrivata la disponibilità a discutere l’ampliamento dell’A14. La nostra Regione si è trovata con una situazione singolare, con dei finanziamenti sopra il tavolo eppure costretta a fermarsi. E’ una logica sbagliata, anche perché intercettare finanziamenti per opere viarie per decine di milioni di euro è un’impresa difficile. Si è fatto in modo che i finanziamenti finissero dirottati all’Emilia Romagna”.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 12 novembre, 2009 
alle ore 16:58
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!