FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il quartiere Corva al centro di un intervento di restyling e riqualificazione

catiniProseguono senza sosta gli interventi di riqualificazione e di restyling avviati dall’amministrazione comunale al quartiere Corva. La finalità è quella di migliorare ulteriormente la viabilità e dotare la frazione di nuovi, accoglienti, spazi aggregativi.


“Si tratta di un percorso partito già diversi anni fa- ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Marco Catini- che si pone l’obiettivo specifico di sistemare e riqualificare l’intera frazione. Nello specifico, nelle scorse settimane abbiamo provveduto ad aprire il primo tratto di Via Einaudi mentre il secondo è già stato asfaltato e sarà di prossima apertura. Un’opera importante e molto attesa dai cittadini, che permetterà di rendere la viabilità più fluida e scorrevole, collegando in maniera più organica la parte nord e quella sud del quartiere. Sempre sul fronte della viabilità, un altro importante intervento che abbiamo attivato già da qualche settimana è l’apertura di Via Collodi. Abbiamo anche provveduto a ripulire l’area esterna a Villa Maroni ed è tutto pronto per l’inaugurazione della nuova bocciofila, prevista per sabato 14 novembre, alle ore 15,30. Si tratta dell’ultima fase dei lavori di sistemazione della piattaforma polifunzionale di Via Ugo Bassi, iniziati con la realizzazione della struttura in legno che affianca la nuova bocciofila, adibita a sala riunioni e punto di ritrovo per tutti gli appassionati di questo sport. L’obiettivo era ed è quello di rendere il quartiere sempre più moderno e accogliente, sia dal punto di vista delle infrastrutture che per quanto riguarda gli spazi pubblici fruibili nel tempo libero”. “In questi anni- ha concluso il sindaco Mario Andrenacci- abbiamo investito molte risorse nel quartiere. Mi riferisco in particolare al rifacimento dei marciapiedi e delle fognature lungo tutta Via Corva, alla riqualificazione degli accessori di Villa Maroni e al prolungamento di Via Einaudi. Interventi frutto di un confronto e un dialogo continuo con i residenti, finalizzati proprio a far fronte alle loro richieste e alle loro esigenze. Un esempio di partecipazione attiva dei cittadini, in cui la nostra amministrazione comunale crede molto, che ha portato anche alla realizzazione e al recupero di strutture da adibire a luoghi di socializzazione. Mi riferisco in particolare alla nuova bocciofila che andremo a inaugurare sabato. Un ritrovo in cui, oltre a praticare questo sport, sarà possibile trascorrere qualche ora di svago. La finalità era proprio quella di dare un nuovo volto al quartiere e, visti i risultati ottenuti, debbo dire che ci siamo davvero riusciti. Una serie di lavori, quelli realizzati alla Corva, che si inserisce all’interno di un progetto molto più ampio che comprende la riqualificazione dell’intera città”. 

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 8 novembre, 2009 
alle ore 20:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!