FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Porto San Giorgio: arriva il Bagaglino della Marca di Fermo

teatro san giorgioA Porto San Giorgio e un po’ in tutto il Fermano lo attendono tutti con trepidazione e in qualche caso con un po’ di preoccupazione: domani sera in anteprima assoluta al Teatro comunale andrà in scena il Bagaglino della Marca di Fermo.

Alla presentazione, questa mattina in sala Antoine De La Salle al Teatro, l’assessore alla cultura sangiorgese Cesare Catà insieme al gruppo di Improvvivo, che porterà in scena lo show. C’erano il presidente Francesco Trasatti, il regista Piero Massimo Macchini e la responsabile organizzativa Mariateresa Ferroni.
Due ore di spettacolo, circa 30 sketch che coinvolgeranno politici locali, ma anche imprenditori, venditori ed altri personaggi noti del Fermano.
“Sarà una proposta originale – è la convinzione dell’assessore Catà – Il teatro torna alle sue origini: fuori dal luogo che ospiterà questo evento c’è la scritta ‘Castigat ridendo mores’, vale a dire con il riso si sbeffeggiano gli usi e costumi, con l’idea di ripensarli in meglio. Inoltre si sta finalmente formando un’identità territoriale della Marca di Fermo e questo appuntamento ne è una testimonianza. Infine quella di Improvvivo è una realtà giovane, vitale, libera, che merita il massimo sostegno, ed alla quale presto metteremo a disposizione una sede”.
Entra nel vivo dello spettacolo il regista Piero Massimo Macchini. “Grazie al Comune per il pieno sostegno che ci ha assicurato. Quello che porteremo in scena incrocerà i personaggi delle Marche con lo stile del Bagaglino di Pier Francesco Pingitore: quindi una sorta di bidimensionalità dello spettacolo, un presentatore clownesco con valletta spesso sudamericana. Proporremo pezzi di satira di costume, senza riferimenti a specifici episodi politici. Parteciperanno 28 attori, di cui 7 professionisti. Collaboreremo con l’associazione Ortomagico di Fermo, che presenterà alcuni pezzi di danza. Tutte le energie vengono dal territorio. Oltre al nostro gruppo, le scenografie sono curate da Caterina Silenzi, una sangiorgese che lavora nel cinema, e le musiche sono del fermano Alberto Ricci”.
“Questa – aggiunge il presidente di Improvvivo Francesco Trasatti – è l’ennesima bandiera di un’attività che svolgiamo a tempo pieno tutto l’anno. Abbiamo molti progetti, lavoriamo con le scuole ed abbiamo ricevuto un finanziamento ministeriale per la realizzazione di un centro di documentazione dello spettacolo. Un laboratorio teatrale comico come il nostro al momento è una realtà unica nelle Marche. Oltre a questo abbiamo portato i nostri pezzi in giro per l’Italia”.
“Il nostro slogan – la conclusione di Mariateresa Ferroni – è ‘Un modo nuovo di intendere il teatro’. La nostra volontà è quella di riempire il teatro e farlo vivere. Portarci chi non è abituato a frequentarlo è la nostra massima soddisfazione. A volte ci piacerebbe sentirci più appoggiati dalle istituzioni”.
La conclusione è un invito a tutti coloro che saranno coinvolti o imitati negli sketch: “Non c’è nulla di offensivo, prendetevi con autoironia, ce n’è bisogno”.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 19 novembre, 2008 
alle ore 15:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!