FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il sindaco Andrenacci sulle modifiche al regolamento per l’assegnazione delle aree Pip

sindaco andrenacciLo scorso 29 ottobre il consiglio comunale ha deliberato di apportare alcune modifiche al regolamento che disciplina l’assegnazione delle aree Pip.


La finalità è quella di sostenere gli imprenditori in questo momento di crisi, semplificando l’attribuzione dei punteggi e l’assegnazione dei lotti. Grazie a queste modifiche infatti il regolamento consentirà agli attuali proprietari di retrocedere dall’atto di vendita. “L’amministrazione comunale- ha spiegato l’assessore all’urbanistica Alberto Procaccini- ha assegnato la quasi totalità dei lotti industriali attraverso 5 diversi bandi, che si sono succeduti nel tempo. Attualmente, dopo alcuni anni dall’adozione del Pip e dalle prime assegnazioni, si è riscontrato che gli interventi edilizi sono molto limitati rispetto alle cessioni effettuate. La maggior parte delle costruzioni inoltre riguarda imprese che non hanno un legame diretto con la produzione della calzatura. Una situazione di stasi dovuta alla crisi che ha investito il settore calzaturiero del fermano, rappresentato soprattutto da aziende di media struttura produttiva. Nonostante questo però c’è ancora una richiesta di assegnazione delle aree Pip, soprattutto da parte di aziende, anche non del luogo, che operano in diversi settori produttivi. Allo stato attuale l’amministrazione comunale non ha lotti per soddisfare queste nuove richieste, ma vuole comunque far sì che la zona industriale continui a svilupparsi attraverso la presenza materiale delle imprese. Per tale motivo abbiamo deciso di ritornare in possesso delle aree inedificate che, sulla base di una graduatoria aggiornabile nel tempo, potranno essere riassegnare a prezzo convenzionato. La finalità è proprio quella di sbloccare gli investimenti immobiliari di alcune aziende che fino ad oggi non hanno potuto realizzare i loro opifici”. “Vogliamo essere vicini agli imprenditori, nella convinzione che solo mettendo insieme competenza, qualità e risorse è possibile uscire dal tunnel della crisi e rilanciare la nostra economia- ha concluso il sindaco Mario Andrenacci- è proprio per tale motivo che in consiglio comunale abbiamo approvato le modifiche al regolamento per l’assegnazione delle aree Pip. In questo modo infatti gli attuali proprietari avranno la possibilità di retrocedere dall’atto di acquisto. Le nuove assegnazioni avverranno sulla base del prezzo corrente delle aree stabilito annualmente dal consiglio comunale, mentre la differenza tra l’attuale prezzo di cessione e quello pagato dalle ditte retrocesse sarà accantonato in un Fondo di Solidarietà per le imprese ed i lavoratori locali. Un provvedimento mirato ad aiutare e sostenere le imprese con particolari difficoltà economiche, per aiutarle a superare questo momento di grande difficoltà. Allo stesso tempo, sarà possibile favorire la crescita della nuova zona industriale che, non dimentichiamolo, diventerà strategica anche dal punto di vista delle infrastrutture. Con la realizzazione del casello autostradale infatti potremo raggiungere risultati sempre più ambiziosi per il bene della nostra comunità e di tutto il territorio”.       

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 3 novembre, 2009 
alle ore 18:14
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!