FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il sindaco Andrenacci e l’assessore Sebastiani sulla questione delle concessioni demaniali

andrenacciLa questione relativa alle direttive dell’Unione Europea in merito alle concessioni demaniali marittime è stata al centro di un’importante riunione, svoltasi il 27 ottobre in comune.


Presenti il sindaco Mario Andrenacci, l’assessore al turismo Milena Sebastiani, i vertici regionali e provinciali della Confcommercio: Presidente regionale dei concessionari di spiaggia Enzo Monachesi, il consigliere nazionale Claudio Pini, il Presidente Provinciale Romano Montagnoli, il Presidente  dei concessionari di Porto Sant’Elpidio Luca Rovoletto, il Presidente della Confcommercio di Porto Sant ‘Elpidio Daniele Gatti e il presidente della Confesercenti di Porto Sant’Elpidio Marco Amadio. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto della situazione e analizzare la questione a 360°. Presso la Commissione Europea infatti è in discussione una nuova direttiva secondo la quale, in Italia, andrebbero annullate tutte le disposizioni attualmente vigenti in materia di concessioni demaniali, prevedendo non più il rinnovo automatico della concessione stessa, ma il suo riaffidamento attraverso un nuovo bando. Una normativa che, se trovasse concreta attuazione, creerebbe non pochi problemi agli operatori balneari che rischierebbero di perdere la loro concessione. “Stiamo lavorando per dare il nostro contributo- ha spiegato il sindaco Mario Andrenacci- perché, così come è formulata, la direttiva attualmente in discussione presso l’Unione Europea rischia di creare uno squilibrio davvero forte. Se fosse approvata infatti escluderebbe il rinnovo automatico delle concessioni demaniali, stravolgendo il modo di intendere l’attività svolta dagli stabilimenti balneari. In questo modo si creerebbero seri rischi allo sviluppo del turismo. Nella riunione dell’altro ieri abbiamo incontrato tutti i vertici regionali e locali della Confcommercio e il presidente locale della Confesercenti, proprio per confrontarci e avere un panorama completo. In qualità di presidente regionale dell’Anci coinvolgerò i comuni su questa questione e per domani  abbiamo già in programma una riunione. Lo scorso 13 ottobre inoltre i tecnici comunali hanno partecipato ad un incontro presso il demanio. Tutto ciò dimostra che il nostro impegno va avanti già da tempo e continuerà anche per il futuro. La finalità è proprio quella di far sì che questa direttiva dell’Unione Europea venga modificata e lo faremo utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione”.  Sulla stessa linea di pensiero si è posta l’assessore al turismo Milena Sebastiani. “Ci stiamo attivando per cercare di dare voce alle istanze e alle problematiche degli operatori balneari- ha concluso quest’ultima- in particolare, insieme alle associazioni di categoria, abbiamo iniziato un percorso finalizzato al confronto e al dialogo, per ragionare insieme e cercare soluzioni condivise. La stessa cosa la stiamo facendo con l’Assessore Regionale Solazzi, con cui siamo costantemente in contatto. La questione del rinnovo delle concessioni demaniali è molto importante e dalle decisioni del Governo dipende il futuro dei nostri operatori, che hanno investito molto nella loro attività e che meritano attenzione. Per sostenere il grave problema della categoria sarò presente, insieme al Sindaco e ai nostri operatori, alla conferenza stampa allargata organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con le associazioni di categoria che si terrà ad Ancona il prossimo 3 Novembre. Il nostro è e sarà un impegno costante, finalizzato anche allo sviluppo e alla promozione del turismo della nostra città e del nostro territorio. Anche a questo proposito lo scorso giovedì ho incontrato il Ministro del Turismo della Giordania, presente al convegno di Milano sulle relazioni commerciali tra i due paesi. Si è trattato di un incontro importante, che potrebbe portare alla nascita di rapporti e di scambi turistico-commerciali con la nostra città, che segue la visita del sindaco Andrenacci in Giordania. Un viaggio finalizzato proprio a porre le basi per una possibile futura collaborazione. Ricordo anche che la regione Marche ha pubblicato un bando che scadrà il prossimo 27 Novembre, finalizzato alla riqualificazione dell’offerta turistica, che prevede proprio di concedere contributi in conto interesse alle imprese turistiche presenti sul territorio. In questo modo, stabilimenti balneari e alberghi potranno riqualificare le loro strutture ricettive e realizzare opere complementari alle loro attività. L’obiettivo è proprio quello di sostenere e incentivare le nostre imprese turistiche”.    

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Venerdì 30 ottobre, 2009 
alle ore 14:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!