Maltempo: sarà concesso lo stato di emergenza
“Il presidente della Regione Marche firmerà la richiesta di stato di emergenza perché ne sussistono pienamente i requisiti”. E’ la garanzia del direttore del dipartimento di Protezione civile regionale Roberto Oreficini Rosi al termine del vertice al palazzo comunale di Porto San Giorgio.
All’incontro hanno partecipato per la Protezione civile regionale, oltre al dottor Oreficini Rosi, Pierpaolo Tiberi e Mario Pompei. Erano presenti inoltre Alessandro Paccapelo, geologo dell’autorità di bacino, il sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini, il direttore generale Deborah Giraldi, l’assessore ai lavori pubblici, Lauro Salvatelli, l’ad della San Giorgio distribuzione servizi Enzo Marti, la dirigente Francesca Claretti, il comandante di Polizia municipale Giovanni Pagliaccio e per la protezione civile di Porto San Giorgio Luciano Pazzi e Stefano Sisi.
“L’incontro è stato utile per concordare le operazioni da effettuare nei prossimi giorni – il commento di Roberto Oreficini Rosi – Il Comune ha ben operato in questo contesto di crisi. Spesso, come in questo caso, situazioni di emergenza servono a creare o consolidare rapporti di collaborazione e stima”.
Soddisfatto il sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini. “Il confronto è stato molto propizio – commenta il primo cittadino – Inizio col ringraziare la Protezione civile regionale per la gestione dell’emergenza ed il fondamentale contributo offerto con mezzi ed uomini per superare questi giorni di difficoltà. Sono stato onorato dei complimenti ricevuti per come la crisi è stata affrontata dal nostro Comune, complimenti che ci sono giunti anche da numerosi cittadini per aver reagito con tutte le forze comunali a disposizione. Abbiamo parlato delle operazioni da effettuare nei prossimi giorni e convenuto l’importanza di assicurare il ritorno alla normalità entro la serata di venerdì 21 novembre, dal momento che sabato si prevede una nuova perturbazione. La Protezione civile ha anche riscontrato l’esistenza dei requisiti per la richiesta dello stato di emergenza, che ci è stato assicurato sarà firmata dal presidente della Regione domani stesso”.
Il Sindaco torna anche sulle problematiche della Provinciale 239 Fermo-Porto San Giorgio. “E’ fondamentale un impegno da parte della Provincia per la messa in sicurezza di una strada che si è dimostrata pericolosa. Servono argini di contenimento della terra e canali di scolo, implementazione e manutenzione dei fossi. Auspico un finanziamento della Provincia, in particolare, per la messa in sicurezza del fosso Rio Petronilla, un progetto ad oggi ancora in standby per la sistemazione in particolare di due punti, la strozzatura all’altezza del Teatro comunale e la foce, nei pressi della Lega navale”.
Quanto ai danni subiti per il nubifragio, non sarà allestita una speciale modulistica, i cittadini interessati potranno presentare domanda in carta semplice, da accompagnarsi con adeguata documentazione fotografica.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!