FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Ufficio di piano: nomina all’architetto Rongoni

1.791 Letture
commenti

stemma porto san giorgioEra lo scorso dicembre quando partiva una procedura riorganizzativi degli uffici comunali, prevedendo per quanto riguarda il settore urbanistico l’istituzione di un ufficio di piano consistente in una posizione organizzativa.


L’obiettivo era quello d fornire risposte organiche allo sviluppo delle aree di Porto San Giorgio. E’ stato ora individuato nell’architetto Gianluca Rongoni il professionista che ricoprirà tale incarico, in considerazione della sinergia creatasi sia negli uffici, sia per quanto riguarda la componente amministrativa, con l’assessore Marco Marinangeli ed il sindaco Andrea Agostini.
“Ho molto apprezzato – nota il sindaco Agostini -  l’ottimo lavoro portato a termine, in particolare dall’architetto Rongoni, nei mesi scorsi nell’elaborazione del piano di spiaggia, autentico volano urbanistico dell’economia cittadina. Oltre a crearsi una proficua partecipazione tra amministrazione comunale, categorie ed esercenti, si sta arrivando ad un piano largamente condiviso dalla Regione Marche. Quello che si sta realizzando in termini di programmazione costiera a Porto San Giorgio è all’attenzione di altre realtà costiere delle Marche, trattandosi di uno dei primi comuni che sta affrontando le nuove normative in materia, alla ricerca del miglior utilizzo della spiaggia, che a buon diritto possiamo considerare non solo una risorsa, ma anche la principale azienda di Porto San Giorgio”.
Ed in tema di spiaggia, il sindaco Agostini sta seguendo con attenzione gli sviluppi relativi alle indicazioni dell’Unione europea che il Governo è stato invitato a recepire, modificando il regolamento per il rinnovo delle concessioni demaniali. “Proprio poiché la spiaggia rappresenta una grande risorsa e raccoglie importanti investimenti da parte dei nostri operatori – continua il primo cittadino – ritengo che in tutte le sedi vada compiuto ogni sforzo per scongiurare il pericolo che si abolisca il rinnovo automatico delle concessioni demaniali ogni 6 anni. In questo modo chi investe sugli stabilimenti rischierebbe seriamente di veder vanificati nel volgere di qualche anno i propri sforzi, poiché la concessione potrebbe poi essere raccolta da altri operatori. Se così fosse, ci troveremmo nel volgere di qualche anno con un lungomare più povero in servizi e qualità, perché spendere somme ingenti per qualificare le concessioni balneari rappresenterebbe un rischio troppo alto. Mi auguro che con una sinergia tra enti pubblici, operatori e associazioni di categoria, oltre che con un lavoro corale insieme alle altre località costiere, sia possibile far sentire la nostra voce ed evitare che il sistema turistico balneare italiano venga stravolto”.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Sabato 24 ottobre, 2009 
alle ore 17:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!