FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Porto Sant’Elpidio si appresta ad accogliere le reliquie di San Crispino e Crispiniano

reliquie san crispinoE’ tutto pronto in città per l’arrivo delle reliquie dei Santi Crispino e Crispiniano. Dopo mesi di contatti con la Rettoria della Chiesa di San Lorenzo in Panisperna, con il Vicariato della Diocesi di Roma e con la Congregazione per le Cause dei Santi, è stato dato il nulla osta per la loro traslazione a Porto Sant’Elpidio.


L’arrivo è previsto per martedì 20 ottobre, alle ore 18 in Piazza Garibaldi. Ad attendere le reliquie, che verranno custodite all’interno della chiesa Santissima Annunziata, ci saranno autorità religiose, civili e militari, oltre naturalmente ai cittadini che, per la prima volta, avranno la possibilità di venerare in forma così solenne e speciale il loro Santo Patrono. Seguirà la processione verso la Chiesa e, alle 19, la Santa Messa. Il programma della Festa di San Crispino 2009 si arricchisce così di una perla tanto insperata quanto desiderata. Oltre a ciò che è riportato sui manifesti già distribuiti alla cittadinanza, occorre aggiungere quindi questa bella notizia, finora tenuta in serbo in attesa degli ultimi permessi. Le reliquie saranno esposte alla venerazione dei fedeli per tutto il periodo della Festa. Particolarmente sentite saranno le due celebrazioni principali del programma religioso: la solenne celebrazione eucaristica, prevista, come da programma, per sabato 24 ottobre alle ore 18, e la successiva processione con la statua e le reliquie del Santo per le vie cittadine. Il risultato della presenza delle reliquie dei santi Crispino e Crispiniano è frutto della collaborazione tra le Parrocchie di Porto Sant’Elpidio, il Comitato Festeggiamenti e l’Amministrazione Comunale. Una prima delegazione non ufficiale, composta dall’assessore Marco Catini e da alcuni membri del Comitato festeggiamenti era già partita alla volta di Roma alla fine di agosto e, avendo trovato grande disponibilità nel Rettore della Chiesa dove le reliquie sono custodite, ha incoraggiato tutti a presentare la richiesta della traslazione. Le reliquie dei Santi resteranno esposte alla venerazione dei fedeli fino a domenica 25 ottobre, per poi essere riportate a Roma, nella chiesa di San Lorenzo in Panisperna, dove attualmente sono custodite. San Crispino e Crispiniano erano due fratelli di origine romana appartenenti a una famiglia altolocata, che ad un certo punto della loro vita decisero di diventare cristiani, pagando col martirio questa loro scelta. Della loro vita sappiamo che di giorno predicavano, mentre di notte lavoravano per vivere. Come mestiere scelsero, umilmente, di fare i calzolai ed è proprio per tale motivo che diventarono Santi Patroni dei calzolai e dei ciabattini, oggi ancora numerosi in città e in tutto il territorio del distretto, nonostante l’attuale momento di difficoltà sul piano economico e lavorativo che stanno sperimentando. L’aiuto e l’intercessione del Santo Patrono risultano dunque particolarmente impetrati dai fedeli e da tutta la popolazione. 

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 18 ottobre, 2009 
alle ore 15:05
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!