Provincia di Fermo: lettera ai sindaci per dire no alle biomasse
Una richiesta esplicita era stata recapitata circa un mese fa alla Regione Marche da parte della Provincia di Fermo che, con la Delibera di Giunta del 11 settembre 2009, aveva chiesto, sulla base di quanto dichiarato nel programma di mandato e facendosi tra l’altro portavoce di numerosi comitati sorti sul territorio, di porre un veto forte allo sfruttamento di quelle che, erroneamente, vengono definite fonti energetiche rinnovabili, vale a dire le biomasse.
Ora la Provincia, con una nota congiunta firmata dal Presidente Fabrizio Cesetti e dall’Assessore all’Ambiente Renato Vallesi, inoltrata nei giorni scorsi a tutti i Comuni del Fermano, torna alla carica per chiedere ai Sindaci di unirsi nel dire no alle biomasse, adottando un atto analogo a quello mandato dalla Provincia alla Regione e mettendo in chiaro diversi punti. Innanzitutto la necessità di un intervento nella stesura delle linee guida concernenti l’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti energetiche rinnovabili al fine di differenziare le biomasse da quest’ultime. In secondo luogo, la ridefinizione del Piano Energetico Regionale e dei regolamenti attuativi, nel senso di un ricollocamento delle politiche energetiche all’interno delle politiche attive per l’ambiente, garantendo un maggiore rispetto delle vocazioni territoriali, dell’agricoltura tradizionale, del turismo e del paesaggio. Non ultimo, va ribadito il diritto dei cittadini a un’informazione più completa e puntuale sui rischi connessi alla realizzazione degli impianti a biomasse. Inoltre, va sollecitata la Regione a intervenire sul piano legislativo per escludere gli impianti a biomasse dai procedimenti agevolati previsti per le fonti rinnovabili. Infine, si chiede di sospendere, con un’apposita moratoria, gli atti che autorizzano la realizzazione di nuovi impianti a biomasse su tutto il territorio marchigiano, o quantomeno su quello Fermano, consentendo al nuovo ente di redigere il proprio Piano Territoriale di Coordinamento coerentemente con la volontà degli amministratori locali e dei cittadini che vi abitano.
Dalla Provincia di Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!