Sentieri del pensare: arriva Franco Cardini
Ha richiamato un buon numero di persone e suscitato un vivo interesse la conferenza tenuta sabato scorso a Porto san Giorgio da Gianfranco de Turris, quale primo appuntamento della rassegna “La Fantasia, cioè la Realtà”.
Prendendo le mosse dall’opera di Tolkien “Il Signore degli Anelli”, de Turris ha spiegato il contrasto tra il concetto di fantasia e la cultura razionalistica, illuministica e industriale del Mondo Moderno.
Per domenica 18 ottobre, sempre alle ore 17,30 presso la “Sala Imperatori” di via Oberdan, è attesa la conferenza del prof. Franco Cardini. Volto noto al grande pubblico per le sue molte apparizioni televisive, Cardini è uno dei maggiori studiosi europei di Storia Medievale. Già docente in Studi Medievali presso l’Università di Firenze, tra gli innumerevoli incarichi ricordiamo quello di Direttore della Scuola Superiore della Sorbonne di Parigi e quello di presidente dell’Associazione “Identità Europea”.
Considerato un “intellettuale di Destra”, negli ultimi tempi Cardini si è posto come una voce critica rispetto a ogni provenienza politica, polemizzando con numerose scelte governative, tra cui la presenza militare in Afghanistan.
Il tema della Conferenza di Porto san Giorgio sarà: “Il Medioevo: alle radici della Fantasia occidentale”.
“La presenza di Franco Cardini – spiega l’Assessore alla cultura Cesare Catà, ideatore e direttore della rassegna – ci onora, ed è una presenza per noi molto significativa. Studioso impareggiabile del mondo medievale, profondo conoscitore del genere fantasy, Cardini è oggi una delle poche menti, in Italia, che si ostina a pensare con onestà intellettuale, con vera cultura e con intelligenza. La sua sarà una grande conferenza”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!