Porto Sant’ Elpidio: riconoscimento ministeriale per Eventi Culturali e Tam
Si è tenuta il 15 novembre 2008 presso la Villa Baruchello una conferenza stampa durante la quale è stato comunicato ufficialmente il riconoscimento da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali alle due realtà culturali della città, Eventi culturali srl e Tam Tutta un’Altra Musica, impegnate rispettivamente nel Teatro Ragazzi e nella musica.
Il riconoscimento ministeriale da diritto all’accesso al FUS ( Fondo Unico per lo Spettacolo ) e costituisce un’attestazione di merito di straordinaria rilevanza.
Alla Conferenza sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di P.S.Elpidio Annalinda Pasquali, il Presidente di Eventi Culturali srl Wais Ripa, Battista Tofoni direttore artistico di Tam e Marco Renzi direttore artistico del Festival Teatro Ragazzi. Annalinda Pasquali ha espresso la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per il prestigioso riconoscimento ed ha ricordato le tappe culturali che hanno reso possibile questo risultato, frutto del lavoro svolto negli anni dalle diverse amministrazioni, da Marco Renzi e da Battista Tofoni. Ha sottolineato, inoltre, il valore di crescita culturale e le potenzialità economiche e di promozione del territorio rappresentate dalle attività svolte da Eventi e da Tam, anticipando alcune iniziative che l’Assessorato sta mettendo in essere relativamente al Teatro.
Marco Renzi ha desiderato condividere con il suo staff la gioia del traguardo raggiunto che sancisce il coronamento di tanti anni di impegno serio ed appassionato. Ha ringraziato le tante persone che hanno creduto nel Teatro Ragazzi e lo hanno sostenuto negli anni. La nascita della Società Eventi, nel 2002, ha realizzato l’unione di due eccellenze quali il Festival Teatro Ragazzi e la Compagnia dei Teatri Comunicanti da lui stesso fondata.
Battista Tofoni ha voluto evidenziare come, proprio nell’anno in cui c’è stato un ulteriore restringimento ministeriale dei finanziamenti in ambito culturale, con conseguente maggiore selezione delle esperienze da accreditare, è stato raggiunto questo obiettivo storico da ben due realtà culturali del territorio. Ha ribadito che non è certo un caso che ciò sia avvenuto proprio a Porto Sant’Elpidio, dove la politica, in forma tenace, intelligente e coraggiosa, ha investito in cultura.
Wais Ripa, concludendo la Conferenza, ha esplicitato i parametri di qualità richiesti dal Ministero dei Beni Culturali per l’accesso al FUS, dimostrando come per ognuna delle macro aree, dalla qualità del progetto alle sinergie col territorio, dalla capacità tecnico gestionali alla qualificata attività di documentazione e formazione, i progetti elpidiensi avessero a pieno titolo i requisiti di qualità e professionalità. Ha voluto ripercorrere la memoria storica delle attività culturali nella città di Porto Sant’Elpidio, sottolineando il fermento della realtà cittadina, la lungimiranza degli amministratori e la fiducia accordata da partners istituzionali ed economici, tra i quali innanzitutto la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Alla Conferenza hanno partecipato amministratori, rappresentanti di realtà scolastiche, associazionistiche ed economiche, riconosciute da tutti i relatori come componente essenziale del successo raggiunto.
Dal Comune di Porto Sant’ Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!