FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Lo show di Lino Patruno al Sant’Elpidio Jazz Festival

lino patrunoIl grande Lino Patruno venerdì 19 giugno sarà a Sant’Elpidio a Mare (Piazza Matteotti, ore 21.30)  per un jazz show d’altri tempi.


Accompagnato dalla storica band formata da ben sette musicisti, Patruno presenterà il suo progetto musicale ideato in occasione del centenario della nascita di Bix Beiderbeck, il leggendario suonatore di cornetta nato a Davenport, a cui lo stesso Patruno nel 1991 ha dedicato un film per la regia di Pupi Avati, rappresentando addirittura  l’Italia al Festival del Cinema di Cannes.
Con Lino Patruno sale sul palco del Sant’Elpidio Jazz Festival – circuito Jazz di Marca un maestro del dixieland, ma soprattutto un pezzo di storia del jazz italiano.      
Il Lino Patruno Jazz Show si annuncia così come uno spettacolo assolutamente imperdibile; l’appuntamento ideale per chi vuole vedere all’opera uno dei primi artisti che hanno portato e continuano a diffondere il jazz e la sua cultura in Italia e nel mondo, trasformando con eccellente virtuosismo ogni nota in un omaggio alla tradizione delle origini di cui è indiscusso alfiere da oltre cinquant’anni con una carriera ricca di successi e prestigiosi riconoscimenti.
Le sue esperienze, infatti, vanno da quelle di attore di cabaret, di teatro, di cinema; dalla direzione d’orchestra alla composizione di musiche da film; dal ruolo di sceneggiatore a quello di produttore cinematografico e presentatore televisivo, indimenticabile la sua partecipazione alla trasmissione televisiva “Portobello”.
Ma soprattutto tanto jazz con partecipazioni ai maggiori festival internazionali dirigendone poi molti anche a livello nazionale come il Roman Classic Jazz Festival alla Casa del Jazz; collaborazioni con i migliori jazzisti del mondo (tra i tanti Bob Wilber, Tony Scott, Teddy Wilson, Joe Venuti, Bill Coleman, Bud Freeman), nonché da numerose incisioni assieme ad alcuni dei grandi nomi odierni del jazz statunitense come, tanto per citarne solo alcuni, Ed Polcer, Tom Pletcher, Randy Sandke, Jon-Erik Kellso, Randy Reinhart, Bob Havens, Allan Vachè, Dan Barrett, Tom Baker, Bob Wilber,  ecc. pubblicati in USA su etichetta Jazzology.
Dal 1985 dirige una sua “European Jazz Stars” composta da famosi nomi del Jazz europeo fra i quali ricordiamo Irakli, Roy Williams, Roy Crimmins, Anti Sarpila, Isla Eckinger, Gregor Beck e i non dimenticati Oscar Klein, Peter Schilperoort e Henry Chaix.
Nel Dicembre del 2001 ha ricevuto l’investitura di Accademico della Musica e dal 2003 tiene seminari sulla Storia del Jazz (La Casa del Jazz, Università Tre di Roma) e sulla Storia delle Colonne Sonore da Film (Università del Cinema e della Televisione di Roma a Cinecittà).
Nel 2006 ha ricevuto il Globo d’Oro della Stampa Estera, il Premio Fregene per Fellini e la Nomination al David di Donatello per la migliore canzone originale per il film “Forever Blues” prodotto, interpretato e diretto da Franco Nero di cui è anche interprete.
Per informazioni: Info e prenotazioni telefoniche: tel. 0734-810008/0734-8196372-3
Prevendita: tel. n. 0734-810008
e-mail: info@jazzdimarca.it   website: www.jazzdimarca.it
Formazione concerto 19.06.2009:
LINO PATRUNO: chitarra, banjo, MICHAEL SUPNICK: tromba  – USA, CARLO FICINI: trombone, GIANNI SANJUST: clarinetto, ADRIANO URSO: pianoforte, GUIDO GIACOMINI: contrabbasso, OSVALDO MAZZEI: batteria.
SANT’ELPIDIO A MARE, Piazza Matteotti (centro Storico)
In caso di maltempo: Teatro L. Cicconi, Corso Baccio, ore 21.30 -  ingresso € 15 euro

Da Syntonia Jazz

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 16 giugno, 2009 
alle ore 15:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!