FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Porto San Giorgio: classificazione delle aree demaniali marittime

spiaggia san giorgioNo alla variazione nella classificazione della costa marchigiana da classe B a classe A. E’ la chiara posizione dell’Amministrazione comunale di Porto San Giorgio, esposta dall’assessore all’urbanistica e demanio marittimo Marco Marinangeli in una lettera inviata alla Regione Marche. 

Regione che nelle scorse settimane ha reso nota ai Comuni costieri l’intenzione di variare la classificazione delle aree demaniali marittime in tutta la costa marchigiana, passando da classe B a classe A, quindi ad una più elevata valenza turistica.
“Con deliberazione di Giunta regionale del maggio 1999 – ricorda Marinangeli – a seguito di motivate proposte avanzate dalle Capitanerie di porto della Regione, le aree demaniali marittime delle Marche venivano classificate nelle categorie B (normale valenza turistica) e C (bassa valenza turistica), tenuto conto dei requisiti indicati dal Decreto ministeriale 342 del 1998. Porto San Giorgio veniva classificato nella categoria C. Con la Finanziaria 2007, la classificazione delle aree demaniali veniva ridotta a 2 categorie, A e B. Tutte le aree marittime originariamente poste nella categoria più bassa sono automaticamente passate in classe B”.
Fatte queste premesse, l’assessore Marinangeli esprime contrarietà ad un passaggio nella categoria superiore. “Non sono intervenuti significativi cambiamenti – nota l’Assessore – relativamente agli elementi inerenti i criteri di classificazione adottati a suo tempo, quindi proponiamo che le nostre aree demaniali marittime rimangano in categoria B. Il passaggio alla classe superiore comporterebbe infatti un consistente aggravio delle tasse demaniali, con aumenti anche del 100% ed oltre, che penalizzerebbero tutti gli operatori balneari. Le categorie interessate hanno espresso ferma contrarietà ad una scelta di questo genere e condividiamo la loro posizione. Non crediamo che la costa marchigiana, che sarebbe interamente interessata dal passaggio da classe B a classe A, abbia visto mutamenti tali da giustificare questo cambiamento, economicamente penalizzante per i concessionari. Sposiamo la linea dei concessionari di spiaggia e vogliamo batterci al loro fianco per evitare un forte aggravio di spese. Non escludo di lavorare per sensibilizzare le altre Amministrazioni comunali costiere a condividere questa posizione con noi, a sostegno delle categorie”.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 13 novembre, 2008 
alle ore 15:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!