FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Taglio dei pini in Viale Cavallotti

1.198 Letture
commenti

taglio piantePer quanto riguarda il taglio delle piante di Viale Cavallotti, l’8 giugno sono intervenuti sul luogo gli ispettori dell’Asur servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, i quali hanno disposto la sospensione dei lavori in via cautelativa al fine di accertare che il taglio avvenisse in assoluta sicurezza stante la prossimità alla sede ferroviaria e la necessità di accertamenti sul passaggio di corrente.


Ma già nel pomeriggio dell’8 giugno, l’Asur ha concluso l’istruttoria avendo ricevuto precise garanzie e adeguata documentazione dalle Ferrovie dello Stato in merito all’assoluta regolarità dei lavori in corso ed alla tutela della sicurezza dei lavoratori.
In merito alla giornata odierna, il sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini ha ricevuto in tarda mattinata una delegazione di componenti del comitato contro il taglio degli alberi di Viale Cavallotti, che ha rappresentato il proprio dissenso alle operazioni in corso. Il primo cittadino è tornato a sottolineare la necessità degli interventi in ottemperanza alla legge ed alle richieste pervenute da Prefettura e Ferrovie dello Stato. “Purtroppo – nota il primo cittadino – la notte scorsa si sono verificati consistenti danneggiamenti all’automezzo della ditta incaricata dei tagli agli alberi di Viale Cavallotti. Il mezzo di lavoro con piattaforma aerea è stato imbrattato con vernice nera anche ai finestrini laterali, sono stati rigati cofano e fiancate. Credo sia intollerabile che il dissenso possa sfociare in atti di vandalismo e violenza e torno a sottolineare per l’ennesima volta che la decisione del taglio degli alberi ottempera ad una legge ed è mirata alla tutela della sicurezza umana”.
“Credo che si sia passato ogni limite – il commento del vicesindaco e assessore all’ambiente Carlo Del Vecchio – I comportamenti di alcune decine di persone oggi sono stati inaccettabili. Siamo stati accusati di essere incolti e incivili per il taglio degli alberi, ma di sicuro quella che abbiamo ricevuto oggi da questa gente è stata l’esatto contrario di una lezione di civiltà. In tutta Italia si stanno eseguendo le stesse operazioni. A Riccione sono stati tagliati circa 100 alberi, a Pesaro se ne sono tagliati a decine ed altri saranno tagliati nelle prossime settimane, lo stesso è capitato ad Ascoli Piceno. Appena qualche giorno fa Fano è caduto un albero nel mezzo della sede ferroviaria, causando circa 5 ore di ritardo ai passeggeri del treno, ma sarebbe potuta andare ancora peggio se la caduta fosse capitata durante il passaggio del convoglio. Le Prefetture di tutta Italia hanno ribadito agli enti pubblici la necessità di tutelare la sicurezza e la pubblica incolumità. In alcune città ci sono state proteste, in altre no, ma comunque alla fine la legge è stata rispettata. Solo a Porto San Giorgio, però, si è arrivati a questo livello di comportamento, fatto di insulti, falsificazione della realtà, strumentalizzazione politica, addirittura atti di vandalismo. Si è passato il segno”.

Dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 14 giugno, 2009 
alle ore 15:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!