Elezioni amministrative 2009. I risultati della provincia di Fermo

Tornata elettorale molteplice che ha visto consultazioni per amministrative, provinciali ed europee. Ecco cosa hanno scelto i cittadini marchigiani per quanto riguarda i comuni della Provincia di Fermo: diverse le conferme, più o meno prevedibili, pochi i “ribaltoni”.
Si parte dal comune di AMANDOLA dove è stata una gara combattuta tra i candidati, che per soli 2 voti è stato eletto come nuovo Sindaco Giulio Saccuti con il 33,55% dei voti conquistando 11 seggi. Segue poi Riccardo Treggiari che di poco non ha raggiunto il risultato del neo Sindaco, con il 33,48% dei voti e 3 seggi a lui assegnati. L’ultimo dei candidati è Franco Rossi con il 32,95% dei voti e 2 seggi.
A BELMONTE PICENO, è stato facile per l’unico candidato Danilo Pallottini che come avversario aveva schede bianche e nulle, per un numero pari a 124 su 455 candidati. A lui assegnati 12 seggi.
Nel comune di CAMPOFILONE invece, non c’ è stata una gara combattuta tra i 2 candidati Ercole D’Ercoli e Tiziana Ciarrocchi, con rispettivamente 76, 74% dei voti e 23,25% dei voti con 8 e 4 seggi. Ovviamente eletto Ercole D’Ercoli grazie alla grande percentuale di voti accumulata.
Anche nel comune di FALERONE ci sono stati solo 2 candidati con Giandomenico Ferrini e Velia Lautizi In Antonelli. E’ stata anche questa una gara combattuta perché per una minima percentuale acquisita, Ferrini è stato eletto nuovo sindaco (50,33%) e con 11 seggi.
Velia Lautizi invece con il suo 49,66% dei voti si deve accontentare di soli 5 seggi.
Nel comune di FRANCAVILLA D’ETE, 3 sono stati i candidati:
Nicolino Carolini con la lista “Il Sole” ha accumulato il 39,20% dei voti, così da essere eletto Sindaco.
Seguono Massimo Petracci con la lista “La Piazza 2009” che ha conquistato il 32,52% dei voti e Valeriano Luciani con “Passato Presente Futuro” accumulando il 28,26% dei voti.
Al neo Sindaco sono stati assegnati 8 seggi, mentre per gli altri candidati 2 a testa.
Nel comune di GROTTAZZOLINA, i 2 candidati hanno avuto una sfida accesa. Con il 52,90% dei voti, il neo Sindaco del comune Mariano Ambrogi con la lista “Colomba” si è portato a casa la vittoria contro Benedetto Capponi con la lista “Grottazzolina nel Cuore” avente accumulato il 47,09% dei voti. Al neo Sindaco gli sono stati assegnati 11 seggi contro i 5 assegnati a Capponi.
Superando il 50% dei voti validi, nel comune di LAPEDONA, Mauro Pieroni è stato eletto Sindaco con la lista civica “Movimento Civico Lapedona” con il 57,99% dei voti. A lui assegnati 8 seggi. Seguono Giuseppe Taffetani conquistando solo il 32,84% dei voti e 3 seggi. Il terzo ed ultimo candidato è stato Giovanni Conte che con lo scarso risultato ottenuto (solo il 9,15% dei voti), si deve accontentare di un solo seggio.
Nel comune di MAGLIANO DI TENNA, 3 sono stati i candidati. Nello De Angelis con la lista civica “Solidarietà per Magliano” e con il 47,21% dei voti e 8 seggi, si è aggiudicato la vittoria e di conseguenza eletto Sindaco contro Alfio Cantarini con la lista civica “Vivere Magliano” avendo accumulato il 26,82% dei voti e 2 seggi e Cinzia Marinangeli con la lista civica “Liberi di crescere a Magliano” accumulando il 25,95% dei voti e 2 seggi.
Due sono stati i candidati nel comune di MASSA FERMANA. Superando il 50% dei voti e arrivando fino al 51,65%, Giampiero Tarulli della lista civica “Amministriamo insime” è stato eletto sindaco guadagnando 8 seggi. L’avversario Gilberto Caraceni con la lista civica “Uniti per Massa Fermana” e con il 48,34% dei voti si deve accontentare di 4 seggi.
Nel comune di MONSAMPIETRO MORICO i candidati alle elezioni sono stati soltanto 2. Eletta grazie al 52,99% dei voti, Romina Gualtieri della lista civica “Liberi di scegliere” è stata eletta Sindaco comunale con 8 seggi. Il suo avversario Sergio Nunzi con la lista civica “Armonia e dialogo nel rinnovamento” e il 47% dei voti si è aggiudicato solo di 4 seggi.
Nel comune di MONTAPPONE, 3 sono stati i candidati. Eletto nuovo Sindaco è stato Giuseppe Mochi con lista civica “Libertà e futuro” che con il suo 41,51% dei voti e 8 seggi si è aggiudicato il titolo. I due avversari Maria Luisa Andreozzi con la lista civica “Montappone con la gente” e col suo 30,56% dei voti è riuscita ad aggiudicarsi solamente 2 seggi. Segue infine Edo Alessandrini con la lista civica “ Noi per Montappone” e con il 27,92% dei voti anche lui assegnati 2 seggi.
Nel comune di MONTE GILBERTO Giovanni Palimucci con il suo 56,60% dei voti e con la lista civica “Insieme per Monte Gilberto” è stato eletto Sindaco. A lui assegnati 8 seggi. La sua avversaria Daniela Lattanzi con la lista civica “Il Paese che vorrei” e con il 43,39% dei voti si deve accontentare di 4 seggi.
Nel comune di MONTE RINALDO l’ unico candidato è stato Marcello Vallorani con la lista civica “Torre”. Gli unici suoi avversari sono state le schede bianche e nulle che su 294 votanti, 94 sono state di contrasto.
Due i candidati nel comune di MONTE URANO. Eletto Sindaco è stato Francesco Giacinti del centro-sinistra con la lista civica “Monte Urano” che con lo stracciante 69,51% dei voti è riuscito ad aggiudicarsi il titolo. A lui 11 seggi assegnati. L’ avversario Guido Grimaldi con la lista civica “Per le libertà” non ha potuto far niente con il 30,48% dei voti. Assegnati solo 5 seggi.
Nel comune di MONTE VIDON COMBATTE, l’ unico candidato e di conseguenza eletto Sindaco è stao Luciano Evandri con la lista civica “Per collina-Monte Vidon Combatte-San Procolo”. Sembra che le schede bianche e nulle non siano servite perché su 355 votanti solo 29 erano d’impiccio. A lui assegnati 12 seggi.
Nel comune di MONTE VIDON CORRADO due sono stati i candidati. Eletto con il 62,03% dei voti è stato Andrea Scorolli con la lista civica “ Insieme solidarietà identità sviluppo” e con 8 seggi assegnati. L’altro candidato è stato Giuseppe Tranali con la lista civica “Monte Vidon Combatte” e con il 37,96% dei voti ha conquistato solo 4 seggi.
Nel comune di MONTEFALCONE APPENNINO, Adamo Rossi con la lista civica “Progetto per Montefalcone” e con il 66,96% dei voti è stato eletto sindaco con 8 seggi. L’ Avversario Marco Palmoni con la lista civica “ Per tornare a volare” e con il 33,03% dei voti ha conquistato solo 4 seggi.
Nel comune di MONTEGRANARO sono stati 3 i candidati. Come neo Sindaco è stato eletto Gastone Gismondi con la lista civica “Insieme per Montegranaro” e con il 43,31% dei voti. Gli sono strati assegnati 13 seggi. Gli avversari sono stati Giacomo Bevarti con la lista civica “ Progetto Veregra” e con il 34,02% dei voti e 4 seggi. L’ ultimo candidato è stato Endrio Ubaldi con la lista civica “Liberi per Montegranaro” con il 22,65% dei voti e3 seggi a lui assegnati.
Due i candidati nel comune di MONTERUBBIANO. E’ stato eletto Sindaco Francesco Pagliarini con la lista civica “Monterubbiano unita” con il 55,99% dei voti e 8 seggi assegnati. L’ avversario, Fabrizio Giusti con la lista civica “Rinnovamento per Monterubbiano” ha conquistato il 44% dei voto e 4 seggi.
Nel comune di MONTOTTONE è stato eletto Sindaco Giuliano Amici con la lista civica “Insieme verso il futuro” e con il 56,10% dei voti. Assegnati a lui 8 seggi. Giovanni Carelli, l’altro candidato con la lista civica ”Uniti per Montottone” ha accumulato il 43,89% dei voti conquistando solo 4 seggi.
Due candidati nel comune di MORESCO. Eletto Sindaco è stato Amato Mercuri con la lista civica “La terza torre” conquistando il 69,17% dei voti stracciando l’avversario Alessandra Pettinari con la lista civica “Impegno per Moresco” e con il 30,82% dei voti. Assegnati rispettivamente 8 e 4 seggi.
Nel Comune di ORTEZZANO è stata eletta Sindaco Maura Malaspina con la lista civica “Insieme per crescere” e con il 58,92% dei voti. 8 seggi assegnati. Fabio D’Eresmo con la lista civica “Ortezzano unita” ha conquistato il 41,07% dei voti e 4 seggi.
Nel comune di PONZANO DI FERMO Gabriele Romanelli con la lista civica “Unione democratica Ponzanese”, con uno stracciante 62,09% dei voti è riuscito ad aggiudicarsi il titolo per Sindaco. L’ avversario Maurizio Valentini con la lista civica “Insieme per Ponzano” e con il 37,90% è riuscito ad aggiudicarsi 4 seggi controgli 8 del neo Sindaco.
Tre sono stati i candidati nel comune di SANTA VITTORIA IN MATENANO. Eletto Sindaco è stato Carlo Maria Pettinelli con la lista civica “Uniti per Santa Vittoria” e con il 49,21% dei voti e 8 seggi. Altro candidato è stato Leandro Gobbi che è stato poco distante dal neo sindaco con la percentuale di voti (43,45%). A lui assegnati 4 seggi. Scarso risultato ottenuto dal terzo ed ultimo candidato Samuele Ilari che con il 7,32% dei voti non è riuscito ad aggiudicarsi neanche un seggio.
Facile vittoria nel comune di SERVIGLIANO per Maurizio Marinozzi con la lista civica “Progetto per un paese in comune Servigliano” e con lo schiacciante 80,31% dei voti ha lasciato a piedi l’avversario Renzo Speranza con la lista civica “Insieme per Servigliano” e con il suo scarso risultato (19,68% dei voti). Rispettivamente assegnati 8 e 4 seggi.
Nel comune di SMERILLO due sono stati i candidati. Grande vittoria per il neo Sindaco Egidio Ricci con la lista “La stazione” e con il suo grandissimo risultato ottenuto (91,56%) ha fatto rimanere a bocca aperta l’avversario Roberto Innamorati che con il suo inutile 8,43% dei voti ha conquistato solo 4 seggi contro gli 8 del neo Sindaco.
Il maggior numero di candidati(4) nella provincia di Fermo è stato a TORRE SAN PATRIZIO. E’ stato Giuseppe Barbarella con la lista “Insieme per il 2000” e con il 37,13% dei voti ad aggiudicarsi il titolo. Segue col 25,87% dei voti Antonio Belà della lista “Un comune in comune”. Luigi Criceri con il 22,73% dei voti e con la lista “Nuove prospettive” e Sandro Cognini con il 14,25% dei voti e con la lista “Unione e trasparenza” I seggi assegnati sono rispettivamente 8, 2, e 1 atesta per gli ultimi 2.
di Giangiobbe Michael
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!