FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il meglio del jazz mondiale al Sant’Elpidio Jazz Festival

locandina sant'elpidio jazz festivalL’apertura del Sant’Elpidio Jazz Festival (14 giugno Sant’Elpidio a Mare) è affidata a due tra i jazzisti più apprezzati dal pubblico italiano e internazionale: il trombettista Fabrizio Bosso e il sassofonista d’origine argentina Javier Girotto.


Un’occasione per ascoltare dal vivo le note dei Latin Mood, che a tre anni dalla nascita continua a collezionare successi in tutto il mondo.
A seguire, salirà sul palco di Piazza Matteotti (19 giugno Sant’Elpidio a Mare) un pezzo di storia del jazz italiano, Lino Patruno. Si tratta di un maestro tra i più importanti e noti nell’intero panorama nazionale, definito unanimemente il rappresentante principale del “dixieland”, uno stile che pratica con ragguardevoli risultati da oltre mezzo secolo. Un concerto antologico dove il grande del jazz ripercorrerà circa cinquant’anni di carriera.
Ad inaugurare la carrellata di ospiti internazionali sarà una delle ultime leggende viventi della musica jazz, il grande sassofonista americano Lee Konitz che arriverà a Sant’Elpidio a Mare il 21 giugno. Ad accompagnarlo in questo concerto, che si preannuncia storico, il trio francese del pianista Giovanni Ceccarelli completato dal contrabbassista Chris Jennings e dal batterista Patrick Goraguer.
Quindi, dopo il concerto dedicato al folk e alla bossa nova del Luca Ciarla Violin Trio (25 giugno Sant’Elpidio a Mare – ingresso libero) arriverà il mito: Archie Shepp che si esibirà con la sua formazione in quartetto.
Il geniale sassofonista americano, altro gigante del jazz del XX secolo, noto anche per le sue collaborazioni con John Coltrane e Cecil Taylor, sarà a Sant’Elpidio a Mare  il 27 giugno per un’altra serata memorabile.
Il 2 luglio il Festival farà tappa a Fermo, dove sul palco di Villa Vitali salirà Freddy Cole, pianista e cantante più volte premiato con il  prestigioso Grammy Award.  Lionel Frederick Cole, che per la sua maestria e la sua voce soave e articolata è uno degli interpreti più rispettati nel mondo jazz, proporrà un repertorio che va da Cole Porter a Duke Ellington, con un tributo al mitico fratello Nat “King” Cole.
Altra perla attesissima della kermesse è Frank Gambale, che sarà a Porto San Giorgio il 4 luglio. Il chitarrista  italo-australiano è ammirato a livello internazionale per la sua tecnica jazz-fusion mirabolante e creativa. Gambale vanta collaborazioni prestigiose tra cui quella con Chick Corea, che lo ha fatto conoscere al mondo, fruttandogli un ‘Grammy Award’ e due ‘Grammy Nominations’
Il 9 luglio (Sant’Elpidio a Mare) sarà invece la volta di un’artista molto amata dal pubblico, Petra Magoni che insieme a Ferruccio Spinetti presenterà il nuovo cd “Musica Nuda 55/21” edito dalla prestigiosa etichetta jazz Blue Note. Due talenti eccezionali, due artisti con una capacità unica di elaborare con virtuosa ironia un repertorio che spazia dai Beatles ai Police, da Monteverdi a Gigliola Cinquetti, da Fabrizio De Andrè a Lucio Battisti.
L’ultimo appuntamento dell’11 luglio (Porto San Giorgio) è invece dedicato ai temi dei Musical più famosi interpretati da Flavia Barbacetto e Paolo Volante, per chiudere con eleganza una serie di concerti che regalaranno agli amanti del grande jazz d’autore emozioni indimenticabili.
Fuori programma, il 1° agosto a Camerino si terrà infine il concerto di Esperanza Spalding, la nuova stella del jazz iberico, organizzato in collaborazione con l’Associazione Musicamdo.
Info e prenotazioni: tel. n. 0734-8196372/3 – 0734-810008
 
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 7 giugno, 2009 
alle ore 22:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!