Mozione sull’incentivo del trasporto integrato treno-bicicletta
L’Assemblea Legislativa delle Marche ha approvato nella seduta del 19 maggio, un importante documento di indirizzo quale quello sull’incentivo del trasporto integrato treno-bicicletta.
Un atto questo che va incontro alle esigenze degli utenti e che si pone l’obbiettivo di fornire un servizio complementare che risponde a molteplici esigenze, dal cicloturismo al decongestionamento del traffico cittadino alle stesse necessità del pendolarismo.
La mozione, presentata nel luglio dello scorso anno dai consiglieri di Rifondazione Comunista Giuliano Brandoni e Michele Altomeni, dà quindi mandato alla Giunta regionale affinché adotti, di concerto con Trenitalia, tutti gli strumenti necessari al fine di rendere applicabile nel più breve periodo di tempo tale impegno.
Nella stessa seduta è stata approvata la proposta di legge 263/08 relativa alle modifiche delle sanzioni in materia di trasporto pubblico locale.
Con questa legge, frutto anch’essa di una mozione promossa sempre dai consiglieri Brandoni e Altomeni, si modificano i termini per l’applicazione delle sanzioni per gli utenti sprovvisti di biglietto: chi, salendo sul mezzo di trasporto pubblico comunica al personale la mancanza di biglietto, non si vedrà più comminare la sanzione da 50 a 200 euro, ma una semplice maggiorazione del costo del biglietto, mentre nessuna maggiorazione sarà applicata a chi sale sui treni da stazioni sprovviste di biglietteria o di emettitrici automatiche.
E’ questo un modo concreto per ritornare a gestire e fornire un servizio che
risulti essere attento ai cittadini e non dia la sensazione di accanirsi contro di essi, oltre a garantire un rapporto di fiducia tra utenti e gestori che vada nella direzione della valorizzazione del trasporto pubblico.
Dal Gruppo Consiliare Rifondazione Comunista
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!