Giunge al termine la rassegna estiva “Torre di Stelle. Naturalmente fantastica!”
Venerdì 29 agosto a Torre San Patrizio

Ultimo appuntamento venerdì 29 agosto con la rassegna estiva “Torre di Stelle. Naturalmente Fantastica!“, che ha animato le serate del paese e ha richiamato turisti e residenti.
L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco e dal Comune di Torre San Patrizio, ha raggiunto il suo culmine nella notte di Ferragosto trascorsa al Parco di Villa Zara, con un programma ricco rivolto a tutte le età, che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso dal tramonto all’alba. Dall’osservazione guidata del cielo stellato alla musica dal vivo, dal teatro alla danza fino allo spettacolo di sabbia, l’animazione e il truccabimbi, per poi concludere la notte con il suggestivo “Concerto di Gong“, un momento di meditazione sonora per chi ha voluto trascorrere la notte in tenda o in sacco a pelo e risvegliarsi, la mattina del 15 agosto, con il concerto “L’Alba nella musica“.
Venerdì 29 agosto, sempre nel Parco di Villa Zara, in piena sintonia con tutto il programma, si svolgerà l’evento “Erbe, alberi e un soffio di dolce vento“, un’occasione perfetta per chiudere il mese di agosto in bellezza. La serata sarà un omaggio alla natura e ai suoi doni, con un programma pensato per tutta la famiglia. L’evento inizierà alle 18,30 con una passeggiata alla scoperta delle piante e delle erbe spontanee del parco e del bosco, guidata da Ilaria Paoletti. Di seguito un aperitivo speciale con Alessandro Magagnini, in arte “Dottor Green”. La cena, preparata dalla Pro Loco, proporrà sapori vegetariani. La serata ripartirà alle 21,30 con “Green Diorama“, un laboratorio tenuto da Alessandro Magagnini, il creativo e simpaticissimo florovivaista e paesaggista, volto “green” di programmi TV come Unomattina e Di Buon Mattino. Magagnini, esperto nel trasformare la natura in arte sostenibile, guiderà un laboratorio pratico ideato per intrattenere e ispirare.
Gli eventi della rassegna “Torre di Stelle” sono gratuiti, ad eccezione delle proposte enogastronomiche. La manifestazione intende valorizzare la ricchezza del territorio marchigiano, offrendo di conoscere la bellezza dell’entroterra fermano, grazie a delle proposte creative ed originali. Per informazioni è possibile seguire le pagine social della Pro Loco di Torre San Patrizio oppure telefonare al Comune al numero 0734510151.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!