Informagiovane un utile strumento di informazione e orientamento
L’Assessorato alle Politiche Giovanili, da sempre molto attento alle esigenze dei giovani, per la stagione 2008/2009 sta predisponendo una serie di iniziative per continuare il percorso di informazione e formazione iniziato lo scorso anno con il progetto “Giovani in città” per approfondire insieme ai ragazzi stessi, ai loro genitori e agli educatori il tema delle dipendenze e della legalità.
A questa attività progettuale e di indirizzo si affianca poi quella di coordinamento dell’attività che quotidianamente gli operatori svolgono presso i tre Centri di Aggregazione Giovanile (C.A.G.) del territorio e presso il Centro Informagiovani che per l’Assessore Paride Zallocco “deve diventare un punto di riferimento sempre più utilizzato sia dai più giovani sia da tutti coloro che sono in cerca di occupazione oppure che desiderano semplicemente avere risposte legate ai propri interessi personali o di studio, dal momento che il servizio consente di sfruttare diversi canali informativi ed avere una consulenza qualificata in grado di guidare gli utenti nelle loro ricerche”.
L’Informagiovani, situato nei locali del complesso di via Aldo Moro, infatti, è un servizio pubblico gratuito istituito proprio con l’intento di fornire risposte alle esigenze di informazione dei ragazzi e delle ragazze tanto da essere una rete informativa sempre aggiornata per trovare notizie su lavoro, formazione, vita sociale, tempo libero, viaggi, sport e tanto altro ancora.
Per fare qualche esempio, all’Informagiovani si possono trovare annunci di lavoro e bandi di concorso, l’offerta formativa di scuola e università, elenchi e attività delle associazioni locali, riviste e giornali specializzati su viaggi e vacanze, date e informazioni di concerti e spettacoli, bacheche per lasciare e ricevere messaggi. Ed ancora: consigli utili per scrivere il proprio curriculum o per cercare lavoro, occasioni di formazione da valutare e scegliere con l’assistenza dell’utile consiglio di un esperto.
L’Informagiovani, poi, è anche uno sportello disponibile per consulenze per l’orientamento con l’aiuto di operatori competenti e preparati, che sapranno fornire le giuste informazioni e guidare su percorsi personalizzati di ricerca.
Insomma, all’Informagiovani è possibile trovare tante novità in vetrina, ma soprattutto tante opportunità per scegliere, informarsi e conoscere, utilizzando competenze specifiche senza perdere tempo.
L’Informagiovani è aperto dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30.
Per maggiori informazioni: Tel. n. 0734.858494
e-mail: igrsem@coopres.it – informagiovanisem@gmail.com
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!