FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Costituito il direttivo provinciale turismo di Confartigianato

"Queste professionalità ci permetteranno di essere sempre più Associazione di riferimento nel settore"

Direttivo interprovinciale turismo di Confartigianato

Si è ufficialmente costituito il direttivo interprovinciale Turismo di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. All’unanimità è stato eletto Presidente Emanuele Conforti e ogni componente si dedicherà ad un comparto specifico del settore, coprendo così capillarmente le tante sfaccettature del mondo dell’accoglienza.

Referente Balneari, Stefano Alessandrini (Chalet 37 – Porto Sant’Elpidio); Referente Eventi, DonatoBevilacqua (La Ricreazione – Macerata); Referente Ospitalità, Alessio Bottacchiari (Villa Fornari – Camerino); Referente Bar e pubblici esercizi, FrancescoCacopardo (Gestione Horeca – Macerata); Referente Ristorazione, Piero De Santis (Ristorante il Gambero Porto Sant’Elpidio);  Referente Agroalimentare,  BarbaraMochi (Delizie dal Cuore d’Italia – Macerata); Referente Bus turistici, FilippoPallotta (autolinee Pallotta – Mogliano); Referente Guide turistiche, Lella Palumbi ( Ascoli Piceno), Referente Agenzie e tour operator, EmanuelePiunti (Movimondo – San Severino Marche).

Da tempo Confartigianato, attraverso iniziative ed eventi, lavora insieme alle aziende del territorio nelle nostre tre province di riferimento per lo sviluppo del settore turistico – le parole di Riccardo Golota, Responsabile interprovinciale del settore -. Abbiamo così deciso di formalizzare il gruppo, creando un vero e proprio direttivo con un Presidente giovane e competente, che ha già avuto esperiente dirigenziali regionali e nazionali. Conforti sarà accompagnato da altri imprenditori che con i propri mestieri contribuiscono all’eccellenza turistica locale e che rappresentano bene la nostra base associativa. Queste professionalità ci permetteranno di essere sempre più Associazione di riferimento nel settore, dando voce alle imprese a vocazione turistica. Il nostro intento è di implementare le attività per il bene di tutto il territorio e delle numerose realtà che lavorano direttamente e indirettamente nel turismo”.

In un momento particolarmente delicato, il turismo rappresenta infatti uno dei settori chiave per il rilancio economico. Lo dicono i numeri guardando al peso dell’artigianato interessato dalla domanda turistica.

Andando proprio nel dettaglio di questo valore (fine 2024), a livello provinciale l’artigianato a vocazione turistica mostra a Fermo la più alta incidenza a livello nazionale (era seconda provincia nell’ultima rilevazione dello scorso anno), con un 29,3% sul totale e 1.617 imprese artigiane attive nei settori a domanda turistica. Seguono Macerata al 17,8% (ventiduesima provincia in Italia), con 1.601 imprese e Ascoli Piceno al 14,7% (in salita dalla quarantasettesima alla quarantaduesima posizione), con 731 imprese registrate. La media nazionale è al 14,9%.

 

da: Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!