FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il comico Dado inaugura la nuova stagione del Teatro Comunale di Altidona

Domenica 26 gennaio con lo spettacolo "Non vedo, non sento e straparlo"

Dado

Tra pochi giorni si alza il sipario della nuova stagione del Teatro Comunale di Altidona organizzata da StArtLab APS con la direzione artistica di Danila Stàlteri. Apre questa attesa stagione il comico Dado che domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18.30 porterà in scena il suo divertente spettacolo “Non Vedo, Non Sento e Straparlo”, un’ironica riflessione sulle bizzarrie e le esasperazioni che contraddistinguono i tempi che stiamo vivendo.

Dado, a colpi di ironia, racconta una realtà quotidiana incoerente, bizzarra ed esasperata, accompagnato da un testo pieno di novità sorprendenti e divertenti.A cominciare dalla figlia che va al concerto di Ultimo passando per il politicamente corretto, la Romanità, il sordomuto all’ufficio informazioni, gli annunci mortuari impensabili, il figlio adolescente che ascolta la trap, il dialetto romano che toglie una “erre” alle parole dove ce ne sono due attaccate. E poi anche un esperimento mai tentato prima un coro gospel a servizio della comicità!

Inevitabili i cavalli di battaglia che hanno fatto sì che Dado negli anni entrasse nei cuori bisognosi di ironia del pubblico che lo premia sempre con un affetto smisurato.

Dado, comico, cabarettista e cantante, è famoso per esibirsi puntualmente accompagnato dalla sua inseparabile chitarra. Noto al pubblico per la sua partecipazione ad alcune tra le più importanti programmi televisivi di genere comico tra cui Zelig, Made in Sud, Colorado e Only Fun, è stato anche il comico satirico di Servizio Pubblico, il programma di approfondimento politico condotto da Michele Santoro.

Saranno in totale quattro gli spettacoli in cartellone di “Altidona a Teatro 2025”, anche in abbonamento, per una proposta ricca e di qualità.

Domenica 23 febbraio va in scena Michele La Ginestra con lo spettacolo “Mi hanno rimasto solo”. Michele La Ginestra gioca con un palcoscenico vuoto e racconta al Teatro il suo sogno: poter interpretare ogni sera un personaggio diverso. Il Teatro lo ascolta e decide di diventare suo complice; apre il cassetto dei ricordi e gli fa trovare testi, costumi, musiche, per realizzare il suo spettacolo accompagnato da Luca La Ginestra.

Domenica 9 marzo uno dei più importanti testi del teatro italiano, “La Locandiera” di Carlo Goldoni, va in scena per la regia di Cristiano Roccamo, una produzione Teatro Europeo Plautino.

Domenica 23 marzo lo spettacolo “Sotto er cielo de Roma” vede in scena Matteo Canesin, Danila Stàlteri e la partecipazione straordinaria di Leonardo Bocci. Uno spettacolo che mostra al pubblico la dualità della nostra capitale, i suoi lati più spensierati ma anche quelli più oscuri.

L’abbonamento ai quattro spettacoli della nuova stagione “Altidona a Teatro 2025” è disponibile, così come i singoli biglietti d’ingresso, on line sul sito www.diyticket.it oppure direttamente al botteghino del Teatro Comunale di Altidona il giorno dello spettacolo (a partire dalle ore 16.00).

 

TEATRO COMUNALE DI ALTIDONA (FM)

26 gennaio 2025 | ore 18.30

DADO in

NON VEDO, NON SENTO E STRAPARLO

 

INFORMAZIONI GENERALI

Teatro Comunale di Altidona

Piazza del Teatro, 2 | 63824 Altidona (FM)

 

Abbonamenti “Altidona a Teatro 2025”

Abbonamento a 4 spettacoli acquistabile al costo di 60,00 € presso il botteghino del Teatro Comunale il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00.

Abbonamento a 4 spettacoli e singoli biglietti acquistabili anche on line sul sito www.diyticket.it

Per informazioni:

cell. 333.1818158 | e-mail: info@startlab.roma.it

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!