FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Cavalcata dell’Assunta, la contrada Pila si aggiudica il Tiro all’astore

Superata la contrada Fiorenza nella finalissima

Contrada Pila vincitrice del Tiro all'Astore

Il tiro per l’astore, conosciuto come tiro con l’arco, è uno dei giochi medievali che ogni anno vengono rievocati dalla Cavalcata dell’Assunta. Dopo il successo delle gare tra tamburini e tra sbandieratori della scorsa settimana, che hanno richiamato l’attenzione di una folla numerosa, lunedì sera la Cavalcata si è dedicata alla rigorosa disciplina del tiro con l’arco.

La competizione si è tenuta durante la seconda serata delle Hostarie in piazza del Popolo. Dopo aver assaggiato le prelibatezze proposte dalle contrade, in molti si sono spostati verso il Duomo e si sono seduti sulle tribune attrezzate sullo spazio di fronte alla Cattedrale.

Impossibile resistere al fascino della divisa storica degli arcieri, degli archi in legno e delle cinque prove che le dieci coppie di arcieri delle contrade hanno affrontato con impegno e concentrazione. Piatti, Filotto, Pendolo e Scudo, questi sono i nomi delle prove, ma quella più coinvolgente è senza dubbio la griglia con 25 quadranti con le lettere della parola “Fermo”. L’obiettivo di questa prova è proprio quello di formare il nome della città centrando le giuste lettere con le frecce. Giudice della gara Daniele Di Lorenzo.

I vicepresidenti della Cavalcata Roberto Montelpare e Andrea Monteriù hanno dichiarato di essere molto entusiasti di vedere gli arcieri così determinati e pronti a mettersi alla prova e hanno augurato buona fortuna a tutte le contrade. La serata inizia con la gara tra gli under 18. Hanno partecipato le contrade: Campolege, San Martino, Torre di Palme, Campiglione, Capodarco, Castello, San Bartolomeo e Pila. La contrada Castello ha conquistato il trofeo degli under 18 con l’arciere Giorgia Monteriù.

La seconda parte della serata è riservata alla competizione tra adulti. Ogni contrada ha gareggiato con due arcieri che, a turno, hanno affrontato tutte le prove. A fine serata, la contrada Molini Girola ha sfidato la contrada San Martino per il terzo posto, che è spettato proprio a Molini. Grande suspense per la finalissima, che ha visto scontrarsi Fiorenza e Pila per due volte a causa di un ex aequo.

Il gradino più alto del podio lo conquista la contrada Pila con gli arcieri Giovanni Properzi e Donatella Laperchia. Secondo posto alla contrada Fiorenza con gli arcieri Lorenzo Rogante e Andrea De Angelis. Contrada Molini Girola al terzo posto con gli arcieri Anthony Rocchi e Basilio Cruciani.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!