FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Carrabs: “I lavori procedono secondo i programmi e i tempi previsti”

1.372 Letture
commenti

logo regione marcheSi è riunita, nella sede regionale, la Direzione strategica per lo sviluppo della banda larga nelle Marche composta dai rappresentanti della Regione, delle Province, dei Comuni e delle Comunità montane.


L’assessore ai Sistemi Telematici, Gianluca Carrabs, ha illustrato lo stato di avanzamento degli interventi previsti dal Piano telematico regionale. Approvato il Documento Tecnico Territoriale che prevede la realizzazione di 705 km di fibra ottica e l’acquisizione di altri 395 km. Gli investimenti complessivi di 38,5 milioni di euro sono sostenuti dai fondi europei di sviluppo regionale, da quelli per le aree sottoutilizzate e del Ministero dello sviluppo economico.
Progettazione, gare e direzione lavori sono state affidate alla società Infratel Italia S.p.A, soggetto a totale partecipazione pubblica, attuatore del Programma Banda Larga in tutte le aree sottoutilizzate del Paese. I primi cantieri verranno aperti a giugno e le prime attivazioni  delle centrali ADSL da settembre. Per velocizzare i lavori di scavo e di posa della fibra lungo le strade provinciali è stata definita una specifica convenzione quadro con le Province.
E’ stata poi avviata dalle strutture regionali una rilevazione nei Comuni del territorio per capire quali infrastrutture civili già esistenti potrebbero essere utilizzate per la posa della fibra ottica.
L’assessore ai sistemi telematici ha illustrato il sistema di accesso wireless nelle aree marginali del territorio realizzato con dalle Province. L’intervento, di 4,56 milioni di euro (aggiuntivi ai 38,5), è finanziato con i fondi europei per lo sviluppo regionale e dei bilanci delle Province.
Infine l’assessore ha spiegato obiettivi e finalità degli incentivi statali previsti a favore del sistema degli Operatori Privati di Telecomunicazione. L’intervento mira a rendere disponibili i servizi a banda larga nelle aree a fallimento di mercato in cui gli operatori privati di telecomunicazione non ritengono conveniente intervenire con risorse proprie.
La struttura regionale competente sta predisponendo un avviso pubblico di Manifestazione di interesse per la condivisione dei piani di sviluppo delle infrastrutture a banda larga nella Regione Marche da parte degli Operatori Privati di Telecomunicazione, necessaria per la notifica alla Commissione Europea degli aiuti di stato.

Dalla Regione Marche

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 30 aprile, 2009 
alle ore 20:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!