FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Ultimi giorni per iscriversi al Servizio Civile Universale presso l’AST Fermo

C'è tempo fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio

Ospedale Murri di Fermo

Ci sono ancora alcuni giorni per partecipare al Servizio civile universale 2023. Le domande scadono alle 14 di venerdì 10 febbraio, possono essere inviate esclusivamente online alla piattaforma Domande on line all’indirizzo all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Il bando e le informazioni sono consultabili al sito Servizio Civile Universale – portal (asur.marche.it) oltre che sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.

Si rinnova una progettualità che l’Azienda sanitaria territoriale di Fermo porta avanti da diversi anni, con l’obiettivo di migliorare l’accesso degli utenti ai servizi e nel contempo offrire un’opportunità formativa ai giovani dai 18 ai 28 anni, sotto l’aspetto personale e lavorativo. I ragazzi saranno impiegati per un periodo di 12 mesi, con 25 ore settimanali. Previste nel periodo di volontariato anche 108 ore di formazione. L’indennità mensile sarà di 444,30 euro.

“Art.32 – La salute è di tutti” il titolo del progetto di quest’anno, con un chiaro riferimento al principio costituzionale del diritto alla salute, che si inserisce nel programma MAR23 Marche attive e resilienti. Sono 28 i posti disponibili, a coprire tutto il territorio dell’AST Fermo, dal livello ospedaliero alle strutture distrettuali ed amministrative. Ascolto, accoglienza, informazione, accompagnamento, supporto all’accesso ai servizi per un efficace utilizzo delle prestazioni sanitarie: questi i compiti a cui saranno assegnati i volontari.

Confermate tutte le sedi che hanno già ospitato il Servizio civile universale negli anni precedenti. La novità è il Servizio territoriale dipendenze patologiche di Porto Sant’Elpidio. I volontari potranno selezionare la sede preferita tra queste destinazioni: portineria dell’ospedale Murri, Direzione sanitaria, Poliambulatorio, Distretto sanitario, Centro per i disturbi del comportamento alimentare, Centro salute mentale, Sede amministrativa di Fermo, Ufficio relazioni con il pubblico, distretti sanitari di Amandola (direzione sanitaria), Porto Sant’Elpidio, Montegiorgio, Montegranaro, Petritoli, Porto San Giorgio, Sant’Elpidio a Mare.

“Auspico una numerosa partecipazione – il commento del commissario straordinario AST Fermo, Roberto Grinta – I giovani che hanno partecipato al Servizio civile negli ultimi anni hanno valutato molto positivamente questa esperienza. Sono stati preziosi in un periodo complesso in cui siamo stati chiamati ad attraversare l’emergenza pandemica. Ringrazio tutti i ragazzi che sono stati e sono ancora al nostro fianco, fiducioso che anche i prossimi volontari possano vivere un periodo gratificante”.

 

da: AST Fermo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!